Go! Go! Nihon blog

Autore: Go! Go! Nihon Staff

Curiosità sul Giappone
Se dico TV giapponese, qual è la prima cosa che ti viene in mente? A me sono quei video estratti da game show in cui i partecipanti si cimentano in imprese quasi impossibili come assumere...
Consigli utili
Quando si parla di lavoro la prima incognita da affrontare è quella dell’abbigliamento adatto per il colloquio, che richiede particolare attenzione e da cui potrebbe dipendere l’esito dell’intero colloquio. Uno dei concetti più amati in...
Cucina giapponese
Il tonkatsu è uno dei piatti più famosi e apprezzati della cucina giapponese. Molto simile alla nostra “milanese” nell’aspetto, è una cotoletta di maiale giapponese alta impanata e fritta, spesso servita assieme alla verza e...
Cultura giapponese
Il santuario di Fushimi Inari Taisha è uno dei luoghi di culto più rappresentativi della religiosità giapponese shintoista nel mondo. Se c’è un luogo che tutti gli appassionati del Giappone sognano di poter visitare prima...
Cultura giapponese
Inutile negare l’evidenza: l’animazione giapponese, i fumetti e i videogiochi rappresentano uno dei primi approcci al Giappone per molti di noi.Chi segue gli anime in lingua originale o legge manga ha ormai familiarità con alcuni termini...
Vivere in Giappone
Il corso Otaku Japan di Go! Go! Nihon è stata un’esperienza incredibile e ricca di sorprese per i nostri studenti. Uno di loro, Robert, ha deciso di condividere la sua personale esperienza riguardo al suo...
Vivere in Giappone
La pianura del Kantō, dove sorge Tokyo, è una vasta distesa piatta animata dal ritmo verticale dei palazzi luccicanti della metropoli e, nelle giornate terse, dall’enorme figura svettante del Fuji. Esistono però dei luoghi che...
Imparare giapponese
Il galateo giapponese è composto da una serie di espressioni usate nella vita di tutti i giorni, da imparare per integrarsi totalmente nella società nipponica. Vediamo insieme alcune di queste frasi utili per meglio capire...
Vivere in Giappone
Il Corso Estivo in Giappone di Go! Go! Nihon è una delle vacanze studio più gettonate. Uno dei partecipanti al Corso Estivo 2017, Zachary dal Canada, ha deciso di condividere con noi la sua esperienza....
Cultura giapponese
Ganbaru è sicuramente, dopo i classici arigatou o konnichiwa, una delle prime parole in cui ci si imbatte quando s’inizia a studiare il giapponese. Inoltre ganbaru ed i suoi derivati sono molto utilizzati nella vita...
Consigli utili
Nei nostri precedenti articoli abbiamo parlato a lungo dei vari tipi di lavori part time disponibili per gli studenti delle scuole di lingua in Giappone, con una piccola menzione al primo passo da compiere per...
Curiosità sul Giappone
Hai mai sentito parlare della capacità dei giapponesi di addormentarsi facilmente ovunque? Devi sapere che il popolo nipponico non conosce la classica siesta davanti alla televisione, ma trova negli spazi pubblici i luoghi adatti per...
Cultura giapponese
Quadrati, ovali e scatole, ma anche gru, rane e fiori di loto: l’arte di realizzare origami giapponesi è una delle più antiche e gode di grande popolarità grazie agli elaborati disegni e alla bellezza della...
Cultura giapponese
La figura della geisha ci fa pensare subito al Giappone. Misteriosa e affascinante, la geisha in Giappone rappresenta quasi un anacronismo, un mondo segreto sopravvissuto all’età moderna e che trova il suo fulcro a Kyoto,...
Curiosità sul Giappone
Se sei stato anche per un breve periodo in Giappone o hai semplicemente fatto un po’ di ricerca su internet, avrai notato che quasi tutti i giapponesi posano con l’indice ed il medio alzato, formando...
Cultura giapponese
In Giappone la primavera è simboleggiata dai sakura. I fiori di ciliegio simboleggiano anche l’inizio dell’anno per molti, poiché l’anno scolastico e l’anno fiscale giapponese iniziano in aprile, proprio quando i sakura sono in piena...
Vivere in Giappone
Trasferirsi in Giappone, e in generale in un paese straniero, è sempre un’avventura che ci porta in contatto con culture e modi di fare spesso diversi da quelli del Bel Paese La diversità di costumi è...
Cultura giapponese
Ogni tempio shintoista in Giappone è legato a un rituale ben preciso, e a ciò che viene appunto chiamato shintoismo ovvero quell’insieme di credenze e rituali relativi alla sfera religiosa giapponese. In realtà, pensare allo...
Consigli utili
L’acronimo JLPT sta per Japanese Language Proficiency Test, o Nihongo Nōryoku Shiken (日本語能力試験) per i veterani, ed è un esame di verifica delle proprie capacità linguistiche in giapponese. Gestito dalla Japan Foundation e dalla Japan...
Cultura giapponese
La perfezione e l’armonia dei bonsai in Giappone sono una delle manifestazioni della perseveranza che il popolo giapponese ha per il dettaglio e l’armonia delle forme. L’arte della miniatura, infatti, coinvolge anche il mondo vegetale. La...
Imparare giapponese
Presentarsi in giapponese: pochi ma importanti passi da seguire per immergersi nella cultura nipponica. Qualora dovessi andare in Giappone per studio o lavoro, ad un certo momento del tuo soggiorno ti imbatterai quasi sicuramente nella...
Curiosità sul Giappone
Quante volte hai letto delle disavventure di turisti occidentali in Giappone che si presentavano allungando una mano e ottenendo come risposta un silenzio imbarazzante?
 Uno dei tratti che più caratterizzano il Giappone è la mancanza...
Imparare giapponese
Ultimo aggiornamento: aprile 2024. Se sei appassionato di lingua giapponese avrai certamente già sentito parlare di kanji, hiragana e katakana. Queste tre categorie rappresentano i principali sistemi di scrittura giapponese, ognuna delle quali con una...
Cucina giapponese
Tra gli italiani si è così consolidata l’idea che il sushi in Giappone costi poco e che venga consumato abitualmente anche a colazione; in realtà, sushi e sashimi sono considerati cibi pregiati nella loro madrepatria,...
Cultura giapponese
Il cane è l’amico più fedele dell’uomo. Su questa massima i giapponesi hanno costruito un mito di nome Hachiko, il cane giapponese che ha stregato il mondo. Chi non ha mai sognato una volta raggiunta Tokyo,...
Vivere in Giappone
La Zairyu card (在留カードo Residence card) è la carta di residenza in Giappone, entrata in uso sul suolo giapponese dal 9 luglio 2012, che corrisponde ad una tessera identificativa. Va a sostituire la precedente Alien Card ed è...
Vivere in Giappone
Anche se grazie allo streaming online o a compagnie come Netflix, le nostre case si sono ormai trasformate in delle sale cinematografiche, ci sono ancora molti cinofili, e non, che amano passare una bella serata...
Consigli utili
Articolo aggiornato a luglio 2022. A partire da gennaio 2016 tutti i residenti in Giappone si sono visti recapitare una lettera contenente la cosiddetta notification card (lett. scheda di notifica). In questo rettangolino di carta...
Cultura giapponese
I due fondatori dello studio Ghibli, Hayao Miyazaki e Isao Takahata, hanno creato un prodotto che gode di un’enorme popolarità sia in patria che all’estero. È arrivato a vincere numerosi premi e a produrre film...
Vivere in Giappone
Superare l’esame EJU è  un requisito fondamentale per poter essere ammesso ad un’università in Giappone, o una scuola di specializzazione in particolari ambiti come il character design, la preparazione del sushi o l’estetica. Frequentare un’università...
Vivere in Giappone
Le vasche da bagno italiane mi sono sempre state strette. Non importa che ci fossero le tendine a proteggere il pavimento; io nelle mie immersioni quotidiane finivo irrimediabilmente per allagarlo scatenando la rabbia del parentado....
Vivere in Giappone
Il visto vacanza-lavoro per il Giappone è stato finalmente reso disponibile anche agli italiani che vogliono vivere e lavorare nel paese del Sol levante. Lo scopo del programma Working holiday è di migliorare e rafforzare...
Cucina giapponese
Il termine Washoku (和食, cucina giapponese) è composto da due caratteri: da un lato Wa armonia, e Shoku cibo. L’armonia fa riferimento al sapiente bilanciamento dei piatti nella cucina tradizionale giapponese. Ad esempio nella cucina...
Cultura giapponese
Il maneki neko (招き猫, il gatto che saluta) è un gatto giapponese portafortuna, lo si trova ovunque in Giappone, sempre sorridente e con le orecchie tese, non si lascia sfuggire nulla. La mascotte di Go!...
Imparare giapponese
Sebbene il modo migliore per imparare giapponese sia studiare in una scuola di lingua in Giappone, non è l’unico. App, incontri con gente del posto, nuovi amici, corsi online ecc. sono delle valide alternative. In...
Consigli utili
Non ti soddisfa la tua scelta per il corso di giapponese che stai frequentando? Cambiare scuola di giapponese in Giappone è possibile, ma si tratta di un’operazione lunga e dispendiosa, specialmente se il cambio avviene...
Vivere in Giappone
Questo articolo è stato scritto prima dell’inizio della pandemia e nel frattempo sono state introdotte nuove procedure riguardo all’ingresso degli studenti. Ti chiediamo di fare riferimento al nostro articolo “Come ottenere un visto studentesco se...
Vivere in Giappone
Nel paese della tecnologia è impensabile rimanere senza una connessione continua con tutto quello che ci circonda, per questo motivo un cellulare in Giappone è indispensabile, soprattutto se si vuole cercare un lavoro part time...
Vivere in Giappone
Ultimo aggiornamento: luglio 2024. Se hai intenzione di studiare in Giappone per più di 6 mesi, o semplicemente vuoi avere qualche informazione in più riguardo al visto studentesco per studiare in Giappone, questo è l’articolo...
go-go-nihon-who-we-are

Who we are

Go! Go! Nihon Live and Study in Japan!

In 2009, after meeting and studying at a Japanese language school together, Davide and John start working on a project that will make the process of living and studying in Japan much easier. The idea for Go! Go! Nihon is born. The service and website is launched with Italian, Swedish, and English language support. There is an immediate positive reception to the service and the first long-term students start the October session that year.

🎌 Partecipa al Webinar!

Prossima sessione → Come vivere e studiare in Giappone
Giorni
Ore
Minuti
Secondi