FAQs

Trasferirti in Giappone

Hai delle domande? Dai un’occhiata alle Domande frequenti per trovare la risposta che cerchi.

FAQ - Go! Go! Nihon

Che differenza c’è tra le varie opzioni per vivere e studiare in Giappone?

Forniamo assistenza principalmente per percorsi di studio in una scuola di lingua in Giappone.

Per i corsi a lungo termine (6 mesi o più), il visto più comune è il visto studentesco, che può essere utilizzato per studiare fino a due anni. C’è la possibilità di studiare anche con il visto vacanza-lavoro, tuttavia, anche se l’Italia ha firmato gli accordi, attualmente questo visto non è ancora attivo e non è quindi possibile richiederlo per studiare in Giappone.
Leggi la nostra guida sui tipi di visto in Giappone qui: https://gogonihon.com/it/blog/come-ottenere-il-visto-studentesco-per-il-giappone/
Qui invece trovi informazioni sul visto vacanza-lavoro: https://gogonihon.com/it/blog/visto-vacanza-lavoro-per-il-giappone/

Per gli studi di breve durata, il corso è solitamente di 3 mesi e si può studiare con un visto turistico. Per saperne di più sul visto a breve termine per il Giappone, visita: https://gogonihon.com/it/blog/visto-temporaneo-per-studiare-in-giappone/

Un’altra opzione di studio a breve termine è partecipando a una delle nostre vacanze studio con un visto turistico. Ogni viaggio ha una durata di 2-4 settimane e comprende lezioni di lingua giapponese, visite turistiche, attività e alloggio in un unico pacchetto. Esplora le nostre vacanze studio qui: https://gogonihon.com/it/trips

Devo essere maggiorenne per iscrivermi a un corso di giapponese in Giappone?

Per frequentare un corso a breve termine con visto turistico o un corso a lungo termine con visto studentesco dovrai essere maggiorenne al momento dell’arrivo in Giappone. Se sei minorenne e vuoi comunque fare un’esperienza in Giappone, ogni anno organizziamo delle vacanze studio di 2 settimane rivolte proprio agli studenti tra i 15 e i 17 anni; le trovi sul nostro sito Study Trip.
Per coloro che sisono diplomata/laureati da più di 5 anni, le scuole potrebbero richiedere informazioni e documentazione aggiuntiva ma non ti preoccupare! Abbiamo aiutato studenti di tutte le età ad iscriversi alle scuole di lingua in GIappone!

Non ho mai studiato giapponese. Posso iscrivermi?

Tutte le scuole offrono corsi di livello da principiante ad avanzato, ma non tutte accettano principianti assoluti. La conoscenza preliminare del giapponese può essere richiesta a seconda della scuola scelta, del Paese di cittadinanza, del percorso di studi, ecc. Nella maggior parte dei casi, per l’ufficio Immigrazione è sufficiente un certificato JLPT N5 o un documento che attesti 150 ore di studio del giapponese. Anche se non è richiesta alcuna prova di conoscenza del giapponese, consigliamo di imparare almeno i due alfabeti sillabici (hiragana e katakana) prima del tuo arrivo. Farebbe un’enorme differenza per ambientarti in Giappone e prendere il ritmo con le lezioni!
Per coloro che sono interessati a iniziare il loro percorso di apprendimento del giapponese, offriamo anche diverse opzioni di corsi online che offrono flessibilità negli orari e una comunità online di studenti. Trovi i nostri corsi online qui:https://japaneseonline.gogonihon.com/

Ho bisogno di un titolo di studio specifico per iscrivermi a un corso con visto studentesco in Giappone?

La maggior parte delle scuole richiede di essere in possesso di un diploma di maturità, ma alcune scuole possono valutare iscrizioni anche di studenti con una qualifica professionale o licenza media. Se non hai il diploma, scrivici per la lista aggiornata delle scuole che accettano anche studenti con meno di 12 anni di istruzione.

Come funziona la procedura d’iscrizione ai corsi a lungo termine (6 mesi – 2 anni) con Go! Go! Nihon?

  • Circa 6-12 mesi prima del periodo da te scelto per iniziare i corsi – Ricerca le tue opzioni, tra cui l’area del Giappone in cui vuoi studiare, il periodo in cui vuoi iniziare e contattaci per conferrmare la scuola che vuoi frequentare.
  • 8 mesi prima di iniziare il corso – Inizia a studiare giapponese. L’Immigrazione giapponese richiede ad alcune categorie di studenti di aver già studiato 150 ore o più di lingua giapponese o di aver superato un qualsiasi livello del JLPT.
  • 7-5 mesi prima dell’inizio dei corsi – Ti offriamo supporto gratuito per la richiesta del visto studentesco. Questo include la raccolta e il controllo dei documenti e la presentazione dei documenti alla scuola da te scelta e all’Immigrazione. Per riservare un posto alla scuola e avviare le procedure sarà necessario pagare la quota d’iscrizione alla scuola. Questo importo fa parte del totale della retta.
  • 3-1 mesi prima dell’inizio dei corsi – Riceverai la fattura per il pagamento della retta, che dovrai pagare il prima possibile per completare l’iscrizione. Una volta pagata la retta, è possibile procedere all’acquisto del volo.
  • 2-1 mese prima dell’inizio dei corsi – Ti forniamo supporto per la ricerca dell’alloggio attraverso le agenzie con cui collaboriamo.
  • 1 mese prima del corso – La scuola ti invierà il Certificato di Eleggibilità (CoE). Con questo documento dovrai recarti presso l’Ambasciata/Consolato più vicino per convertirlo nel visto studentesco vero e proprio.
  • 3-2 settimane prima dell’arrivo in Giappone – Assicurati di avere il visto studentesco, di aver completato la prenotazione dell’alloggio e di aver prenotato il volo. Se desideri prenotare il nostro servizio di pick up dagli aeroporti selezionati di Tokyo e Osaka, ti aiuteremo a farlo.
  • Parti per il Giappone!

Per ulteriori informazioni sulla procedura di iscrizione per 6 mesi o più di studio, leggi questo articolo del nostro blog: https://gogonihon.com/it/blog/studiare-in-giappone-6-mesi-o-1-anno-le-tempistiche-per-liscrizione/

Posso iscrivermi a più programmi di studio o scuole in Giappone allo stesso tempo?

No, non si può fare domanda a più programmi di studio o scuole in Giappone contemporaneamente. L’Ufficio Immigrazione esaminerà una sola domanda di visto per persona. L’invio di più domande può far scattare un campanello d’allarme, in quanto potrebbe sembrare che non sei serio nel tuo desiderio di studiare e che stai solo cercando di ottenere un visto. Questo può compromettere le possibilità di ottenere il visto. L’esito della domanda non dipende dalla scuola scelta, quindi non c’è alcun vantaggio nel presentare richieste con più istituti. Se stai valutando altre scuole o programmi, ti preghiamo di informarci immediatamente.

Per quanto tempo posso studiare in Giappone con un visto studentesco?

La durata del visto studentesco in Giappone dipende dal tipo di corso a cui si è iscritti e dalla durata del programma. In generale, il visto per studenti consente di rimanere in Giappone per la durata del corso di studi, che può variare da alcuni mesi a diversi anni.
    Scuole di lingua
    * Durata: Da 6 mesi a 2 anni
    * Dettagli: Le scuole di lingua offrono solitamente programmi che vanno da pochi mesi a 2 anni. In alcuni casi, è necessaria un’estensione del visto per coprire l’intera durata del corso. 2 anni è il periodo massimo di tempo concesso per lo studio presso le scuole di lingua. Il tempo massimo dell’iscrizione varia a seconda del periodo di inizio del corso: https://gogonihon.com/it/blog/quando-iniziare-un-corso-giapponese-in-giappone/
    Accademie professionali (Senmon Gakkou)
    * Durata: Da 1 a 3 anni
    * Dettagli: Queste scuole offrono programmi di formazione specializzati. Il visto studentesco copre in genere la durata del programma, solitamente con programmi di 2 anni.
    Università
    * Durata: da 2 a 5 anni
    * Dettagli: I programmi di laurea triennale durano solitamente 4 anni. I master durano solitamente 2 anni, mentre i programmi di dottorato possono durare da 3 a 5 anni. Il visto studentesco copre la durata del programma.

Offrite borse di studio per studiare in Giappone?

Purtroppo non possiamo offrire borse di studio, ma alcune delle scuole con cui collaboriamo possono offrire, di solito a partire dal secondo o dal terzo semestre, una borsa di studio agli studenti più meritevoli, in genere sotto forma di sconto sulla retta scolastica.

Cosa posso fare alla fine del corso di giapponese in Giappone?

Ci sono molti percorsi per gli studenti dopo gli studi in Giappone. In genere, per lavorare in Giappone è necessario un livello N2 di giapponese e una laurea. Con queste qualifiche, si può trovare lavoro a tempo pieno. Se hai una laurea (triennale o magistrale) conseguita in Italia o all’estero, frequentare una scuola di lingue in Giappone può aiutarti a raggiungere le competenze linguistiche necessarie per lavorare.
Senza una laurea si può comunque completare la scuola di lingua e poi proseguire gli studi in Giappone o ambire al visto Specified Skilled in certi settori. Per alcuni, l’obiettivo è sperimentare la cultura giapponese e imparare la lingua prima di tornare nel proprio paese, per utilizzare le nuove competenze apprese in Giappone nella propria carriera. Leggi il nostro articolo per sapere come passare da un visto studentesco a un visto lavorativo: https://gogonihon.com/it/blog/visto-lavorativo-in-giappone/
Qualunque sia il tuo percorso, che si tratti di continuare gli studi, di entrare nel mondo del lavoro in Giappone o di portare le tue competenze altrove, l’esperienza avrà un grande impatto positivo sulla tua vita.

Perché dovrei usare Go! Go! Nihon?

Il nostro supporto è gratuito! Il nostro servizio non è a pagamento, quindi pagherai esattamente lo stesso se ti iscrivessi direttamente alla scuola che hai scelto. Ti assistiamo nella scelta della scuola adatta alle tue esigenze. Offriamo supporto in sette lingue diverse: inglese, francese, italiano, spagnolo, svedese, tedesco e portoghese, in modo da poterti aiutare nella tua stessa lingua. Il nostro Team è composto da ex studenti di lingua che hanno affrontato personalmente il processo e possono guidarci con la loro esperienza di prima mano!

Hai altre domande?

Contattaci e aggiungeremo la tua domanda nella nostra sezione di Domande frequenti per aiutare altri studenti.

Articoli del blog utili

Cultura giapponese
Il Giappone è conosciuto come un paese di lavoratori instancabili, in cui le vacanze sono quasi un optional, ma questo non è del tutto vero. Nonostante i giorni di ferie pagate siano inferiori rispetto a...
Vivere in Giappone
Amata da giapponesi e non per il buon cibo, l’atmosfera di Osaka è diversa da Tokyo. Osaka è spesso descritta come una città meno “sofisticata” rispetto alla capitale, dove la gente è più alla mano...
Vivere in Giappone
Aggiornato il 13 dicembre 2023. Il Giappone durante l’inverno è un luogo magico per tanti motivi. Se ti piacciono gli sport invernali o il relax in un onsen in montagna, c’è molto tra cui scegliere....
Vivere in Giappone
Andare sullo snowboard e sciare in Giappone sono passatempi invernali molto popolari. Il Giappone è riconosciuto in tutto il mondo come una delle migliori destinazioni per gli amanti degli sport invernali, grazie all’ottima qualità della...
go-go-nihon-who-we-are

CHI SIAMO

Go! Go! Nihon Vivi e studia in Giappone!

Abbiamo più di 12 anni di esperienza nell’assistenza a studenti di tutto il mondo. Il nostro servizio è stato creato da due studenti e tuttora gran parte del nostro staff studia o ha studiato in una scuola di lingua; sappiamo bene cosa significhi essere uno studente in Giappone e facciamo ogni giorno del nostro meglio per offrire un supporto continuo e personalizzato.