Studiare in Giappone ma non a Tokyo: le valide alternative

Tempo di lettura: 7 minuti

Quando ti trovi a scegliere tra le numerose scuole di lingua in Giappone, molto probabilmente ti troverai a cercare scuole a Tokyo. Se però vuoi studiare in Giappone ma non a Tokyo, prediligendo un ambiente più rilassato, ti offriamo noi alcune alternative valide.

Sapporo 札幌

Se preferisci fare un periodo di studio in un ambiente più bucolico, circondato dalla natura, ti consigliamo sicuramente Sapporo. Sapporo è conosciuta per il festival invernale (Snow Festival) che si tiene ogni anno a febbraio, ma c’è molto altro in questa affascinante città.

Sapporo è il capoluogo della regione dell’Hokkaido, è una città vivace e dinamica, ma di dimensioni più contenute rispetto a Tokyo. Qui potrai concentrarti sullo studio, fare gite in mezzo alla natura, ammirando i paesaggi mozzafiato della zona, e goderti un’estate più fresca e secca, una vera benedizione, considerando che nel resto del paese l’estate è molto calda e umida.

Clima: freddo d’inverno, con numerose nevicate, e con temperature miti d’estate (con quasi nessun tifone, a differenza di altre regioni).
Attrazioni: il Sapporo Snow Festival, la natura circostante, i festival dei fiori in primavera, la birra.
Cibo locale: Miso Ramen (visita la Ramen alley), Soup Curry.
Scuole con cui collaboriamo: Hokkaido Japanese Language Academy, Yu Language Academy

Kofu 甲府

Se vuoi rimanere più nelle vicinanze della capitale, ti consigliamo un corso di lingua presso una scuola di Kofu.

Una delle ragioni per cui non potrai non amare vivere e studiare a Kofu è il Monte Fuji. La città ha infatti una vista spettacolare del vulcano più famoso del Giappone (e uno dei più famosi del mondo), e i cieli tersi della prefettura di Yamanashi (la “provincia” in cui si trova Kofu) ti permetteranno di ammirarne la maestosità in tutte le stagioni dell’anno. È sicuramente una delle mete principali dove studiare in Giappone, se cerchi un luogo diverso rispetto alla grande città.

Clima: caldo e temperato. In estate è piuttosto caldo, ma meno umido delle grandi città.
Attrazioni: la vista del Monte Fuji, la natura, il castello di Kofu.
Cibo locale: Hōtō noodles (dei noodles molto spessi, serviti in una zuppa di miso molto saporita) e rigaglie di pollo.
Scuola con cui collaboriamo: Unitas

Kyoto 京都

Spostandoci più a sud-ovest, troviamo Kyoto. La lunga tradizione di Kyoto ne fa una delle mete più agognate del Giappone. Kyoto non è solo un luogo affascinante da visitare per svago, ma può essere la città adatta a te se vuoi studiare in Giappone, ma non a Tokyo.

Kyoto vanta di decine di templi e santuari, ed è il luogo ideale se cerchi un po’ di zen nella tua vita. È vicinissima a Osaka, ed è circondata da numerose località che si possono visitare in brevi gite di un giorno. Una di queste è Arashiyama, da cui potrai vedere uno scorcio incantevole del Giappone, tra foreste di bambù e fogliame autunnale dai colori caldi e suggestivi.

Clima: subtropicale, mite in inverno, caldo umido d’estate.
Attrazioni: Fushimi Inari Shrine, Arashiyama, foresta di bambù.
Cibo locale: Yudōfu (tofu cotto in brodo bollente), Shojin Ryōri (cucina vegana buddhista).
Scuole con cui collaboriamo: ISI Language School, ARC Academy

Osaka Quartiere Dotonbori

Osaka 大阪

Altra meta del sud del Giappone è Osaka, comunemente ritenuta una zona dai ritmi rilassanti, nonostante le comodità offerte dalla grande città. A Osaka incontrerai persone alla mano, disponibili e del cibo eccezionale. Con le vie ricche di luci, locali notturni e il quartiere vivido di Dotonburi, Osaka ti offrirà le attrazioni di una città come Tokyo, ma con meno formalità.

Clima: subtropicale, inverni miti, estati calde e umide.
Attrazioni: Dotonburi, castello di Osaka, acquario.
Cibo locale: Okonomiyaki, Takoyaki.
Scuola con cui collaboriamo: Daiwa Academy, ECC Kokusai College of Foreign Languages

Porto di Kobe

Kobe 神戸

Kobe è una città ricca di attrazioni e attività, ma è anche il centro da cui visitare altri posti. Infatti, Kyoto, Osaka, Himeji e le isole Awaji sono tutte mete adatte a gite di un giorno, e in cui scoprirai diversi aspetti della cultura giapponese. A Kobe c’è il porto, la riva costiera nella parte meridionale, e le montagne in quella settentrionale. Sono tantissime le attività che si possono svolgere all’aperto.

Ovviamente anche il cibo è delizioso, e ciò che più la rende famosa a livello internazionale è la carne di manzo (il rinomato “Kobe beef”), oltre alle sue distillerie di liquore giapponese. Per altre informazioni su Kobe ti consigliamo questo nostro articolo qui.

Clima: subtropicale, inverni miti, estati calde e umide.
Attrazioni: Harborland, Monte Rokko.
Cibo locale: Kobe beef, Ramen.
Scuola con cui collaboriamo: Communica Institute

Fukuoka Giappone

Fukuoka 福岡

Proseguendo verso sud, eccoci arrivare a Fukuoka, nell’isola del Kyūshū 九州, che insieme a Honshu e Hokkaido, sono tre delle quattro principali isole dell’arcipelago giapponese. La città, affacciata sul mare, è un gioiellino: animata e ricca di eventi e cose da fare, mantiene comunque uno stile di vita più rilassato rispetto alle città più grandi come Osaka o Tokyo. Potrai trascorrere giornate a rilassarti in spiaggia (non troppe, altrimenti rischi di rimanere indietro con lo studio), esplorare le vicine prefetture di Oita (molto famosa per gli onsen 温泉) e di Nagasaki, ricca di storia e cibi deliziosi.

Clima: caldo e umido, subtropicale.
Attrazioni: Fuji Hachimangu Shrine River Crossing Festival, Dazaifu Tenmangu Shrine, vicinanza a Busan (Sud-Corea).
Cibo locale: Motsunabe (stufato di interiora bovine o suine), Hakata Tonkotsu Ramen.
Scuola con cui collaboriamo: Fukuoka Foreign Language School

Castello di Nagoya

Nagoya 名古屋

Nagoya è la quarta più grande e popolosa città del Giappone con un’importante rete di trasporti. È vicina alle principali mete turistiche di Osaka, Kyoto e alcuni villaggi tradizionali come nella zona Nakasendō 中山道, il tragitto che collegava Edo (la vecchia Tokyo) con Kyoto durante il periodo Edo (1603-1867).

È una città conveniente dove trovare tutto ciò che serve, dal cibo all’intrattenimento, con una ricca rete di trasporti per andare dove vuoi, senza i prezzi alti delle grandi metropoli. Nagoya è uno dei posti migliori per studiare giapponese in Giappone. Leggi il nostro articolo per saperne di più.

Clima: Simile al resto del Giappone, mite. L’estate fa caldo umido con una breve stagione dei tifoni, mentre l’inverno è freddo secco.
Attrazioni: Il castello di Nagoya (Nagoyajō 名古屋城), la valle Kōrankei 香嵐渓, SCMAGLEV e Railway Park
Cibo locale: Tebasaki 手羽先 (ali di pollo marinate e fritte), miso katsu 味噌カツ (cotoletta di maiale fritta con salsa di miso)
Scuola con cui collaboriamo: Nagoya International Academy

Oita onsen

Oita 大分

Situata anch’essa nell’isola del Kyūshū, la prefettura di Oita è famosa per le sue sorgente termali. Qui si trova un piacevole mix tra la modernità delle città e le bellezze della natura incontaminata. Montagne, rive costiere e gole non sono lontane tra loro in questa zona. La città di Oita è considerata un luogo di passaggio verso l’occidente, con una chiara influenza dell’Europa e della storia cristiana che caratterizza la città ancora oggi.

Clima: caldo e umido d’estate, mite ma fresco in inverno.
Attrazioni: Beppu 別府 (città termale), Beppu Hatto Onsen Festival, Monte Takasaki.
Cibo locale: Toriten (pollo fritto), Reimen (noodles freddi).
Scuola con cui collaboriamo: Asuka Japanese Language School

Beppu 別府

Anche questa situata in Kyūshū nella prefettura di Oita, Beppu è un’affascinante città di mare con il maggior numero di sorgenti termali di tutto il Giappone. Oltre agli onsen ci sono molti luoghi dove godersi la natura, oltre a festival ed eventi locali.

Clima: caldo e umido d’estate, mite ma fresco in inverno.
Attrazioni: varie sorgenti termali, Jigoku 地獄 (sorgente termale da vedere più che dove immergersi), monte Tsurumi, parco di Beppu.
Cibo locale: Toriten (pollo fritto).
Scuola con cui collaboriamo: Ritsumeikan Asia Pacific University

Statua di Momotaro a Okayama

Okayama 岡山

Okayama si trova esattamente tra Osaka e Hiroshima, è famosa per la sua storia folkloristica, la frutta deliziosa e un giardino maestoso. L’atmosfera nella città è tranquilla e rilassata, ma senza rinunciare alle comodità e alle cose da fare. È un posto adatto a chi vuole studiare il giapponese, ma anche conoscere più da vicino la cultura e la vita giapponese fuori dalle grandi metropoli.

Leggi di più su Okayama nel nostro articolo.

Read more about Okayama in our article.

Clima: Caldo umido d’estate, freddo inverno con cielo limpido, poche piogge rispetto al resto del Giappone.
Attrazioni: Parco Kōrakuen (後楽園), Castello di Okayama, pianura Kibi
Cibo locale: Pesca bianca (hakutō 白桃), okonomiyaki di ostriche, barazushi ばら寿司 (riso con pesce crudo)
Scuola con cui collaboriamo: Okayama Institute of Languages

Mare di Okinawa

Isola di Okinawa (Okinawa Hontō 沖縄本島)

Con le sue acque turchesi e il clima caldo l’Isola di Okinawa è il paradiso per chi vuole studiare giapponese su un’isola tropicale. L’intera prefettura include 160 isole, ognuna delle quali con spiagge e natura bellissime da esplorare. La prefettura di Okinawa ha anche una ricca storia grazie ai secoli di commerci internazionali quando faceva parte del Regno Ryūkyū (ryūkyū ōkoku 琉球王国) prima di entrare a far parte di quello che è oggi il Giappone.

Scopri di più su Okinawa nel nostro articolo.

Clima: Subtropicale con estati calde e umide, inverni miti.
Attrazioni: Spiagge e isole, antiche rovine del castello.
Cibo locale: Melone amaro soffritto, soba di Okinawa, rafutē (maiale stufato in stile di Okinawa)
Scuola con cui collaboriamo: ICLC Okinawa Japanese Language School

Come vedi, ci sono tantissime alternative tra cui scegliere, così da poter studiare in Giappone ma non a Tokyo. Le città e le regioni sopra elencate sono tutte diverse tra loro, e ti permetteranno di fare un’esperienza unica e speciale.

Per ulteriori alternative dai un’occhiata a quest’altro nostro articolo e seguici su Instagram e Facebook.

Se vuoi saperne di più su come vivere e studiare in Giappone contatta il nostro staff italiano oppure leggi gli articoli del nostro blog.

Condividi questo articolo

Go! Go! Nihon

Articoli Correlati

Vivere in Giappone
Vivere in Giappone
Vivere in Giappone