Go! Go! Nihon blog

Tag: etichetta

Consigli utili
Hai amici giapponesi che vorresti sorprendere con un nengajо̄ (年賀状, biglietto di auguri per il nuovo anno)? Forse farti degli amici di penna e rimanere in contatto con la tua host family? In questo caso,...
Consigli utili
Gli onsen in Giappone (温泉), o terme, sono parte integrante della cultura e storia di questo paese. Si dice che Dōgo Onsen (道後温泉), l’impianto termale più antico del Giappone, venne costruito nel 712 d.C. e che l’imperatore...
Cultura giapponese
La parola omiyage お土産 significa souvenir, ma regalare un omiyage in Giappone ha un significato in più rispetto alla pratica occidentale. Dare un omiyage è una caratteristica intrinseca della società giapponese, al punto che ti...
Cultura giapponese
Molte cose che si sentono sul mondo lavorativo giapponese si focalizzano tutte su un solo aspetto: l’orario di lavoro lungo ed estenuante. In realtà ci sono molti aspetti di questo ambito che potrebbero risultare interessanti...
Consigli utili
Le bacchette sono gli utensili più comuni utilizzati per mangiare in Giappone, ma non si tratta di semplici posate. Ci sono delle precise regole da seguire e rispettare sul loro utilizzo, che potresti non conoscere...
Cultura giapponese
La calligrafia giapponese (in giapponese 書道, shodō) è una delle più conosciute e ammirate arti tradizionali del Giappone. Shodō significa letteralmente “via della scrittura”, ed è un’arte con una lunga storia alle spalle, praticata ancora...
Cucina giapponese
Se stai passeggiando per Tokyo e il tuo stomaco inizia a brontolare, non c’è niente di meglio di una ciotola di ramen. Il ramen giapponese è gustoso, ti sazia, e in Giappone puoi mangiarlo ovunque,...
Cultura giapponese
Entrando in contatto con la cultura del Sol Levante si rimane facilmente affascinati da alcuni aspetti del Paese e dei suoi abitanti: l’ordine, la disciplina, l’educazione giapponese e il rispetto, che si manifestano non solo...
Cultura giapponese
Ultimo aggiornamento: Aprile 2024. Durante la stagione estiva in Giappone si svolgono molti festival, ed è in questa occasione che vedrai sia uomini che donne indossare il tradizionale yukata giapponese. Lo yukata, o kimono estivo,...
Consigli utili
In Giappone, milioni di persone utilizzano treni e metro ogni giorno. Se hai mai visitato il Giappone, ti sarai reso conto dell’ordine e della pulizia delle vetture, così come del rispetto degli orari. Ciò è...
Imparare giapponese
Articolo aggiornato il 5 settembre 2022. I saluti sono una componente importantissima di ogni lingua e di ogni cultura. Il classico saluto italiano “ciao” ha la particolarità di essere usato sia come saluto di incontro...
Cucina giapponese
Il Capodanno è considerato una delle feste più importanti dell’anno in Giappone. Viene festeggiato dai giapponesi stando in famiglia, con usanze particolari e curiose, che ne influenzano anche la cucina. Tralasciando la toshikoshi soba, preparata il...
Curiosità sul Giappone
Sei sei un amante dell’alcool e delle bevute, il Giappone è un paese che non ti lascerà sicuramente deluso. Con un’enorme e variegata opzione di alcolici, spesso a prezzi modesti, tra cui poter scegliere, il...
Consigli utili
Articolo aggiornato a novembre 2023. Se sei qui, dovrai probabilmente affrontare presto un colloquio di lavoro in Giappone. Come nel resto del mondo, è sempre meglio prepararsi bene prima di affrontare un colloquio. In Giappone...
Curiosità sul Giappone
La scuola è una componente fondamentale nella crescita e nello sviluppo di tutte le persone e questo vale in quasi tutte le parti del mondo. Tuttavia, l’educazione di uno studente italiano differisce da quella di...
Consigli utili
Quando si parla di lavoro la prima incognita da affrontare è quella dell’abbigliamento adatto per il colloquio, che richiede particolare attenzione e da cui potrebbe dipendere l’esito dell’intero colloquio. Uno dei concetti più amati in...
Imparare giapponese
Il galateo giapponese è composto da una serie di espressioni usate nella vita di tutti i giorni, da imparare per integrarsi totalmente nella società nipponica. Vediamo insieme alcune di queste frasi utili per meglio capire...
Cultura giapponese
Ganbaru è sicuramente, dopo i classici arigatou o konnichiwa, una delle prime parole in cui ci si imbatte quando s’inizia a studiare il giapponese. Inoltre ganbaru ed i suoi derivati sono molto utilizzati nella vita...
Curiosità sul Giappone
Se sei stato anche per un breve periodo in Giappone o hai semplicemente fatto un po’ di ricerca su internet, avrai notato che quasi tutti i giapponesi posano con l’indice ed il medio alzato, formando...
Cultura giapponese
Ogni tempio shintoista in Giappone è legato a un rituale ben preciso, e a ciò che viene appunto chiamato shintoismo ovvero quell’insieme di credenze e rituali relativi alla sfera religiosa giapponese. In realtà, pensare allo...
Imparare giapponese
Presentarsi in giapponese: pochi ma importanti passi da seguire per immergersi nella cultura nipponica. Qualora dovessi andare in Giappone per studio o lavoro, ad un certo momento del tuo soggiorno ti imbatterai quasi sicuramente nella...
Curiosità sul Giappone
Quante volte hai letto delle disavventure di turisti occidentali in Giappone che si presentavano allungando una mano e ottenendo come risposta un silenzio imbarazzante?
 Uno dei tratti che più caratterizzano il Giappone è la mancanza...
Cucina giapponese
Il termine Washoku (和食, cucina giapponese) è composto da due caratteri: da un lato Wa armonia, e Shoku cibo. L’armonia fa riferimento al sapiente bilanciamento dei piatti nella cucina tradizionale giapponese. Ad esempio nella cucina...
go-go-nihon-who-we-are

Who we are

Go! Go! Nihon Live and Study in Japan!

In 2009, after meeting and studying at a Japanese language school together, Davide and John start working on a project that will make the process of living and studying in Japan much easier. The idea for Go! Go! Nihon is born. The service and website is launched with Italian, Swedish, and English language support. There is an immediate positive reception to the service and the first long-term students start the October session that year.

SCONTI PER LA GOLDEN WEEK

Usa il codice GW2025 per ricevere uno sconto del 15% sui nostri corsi online!

Oppure 15,000 yen di sconto sui nostri Study Trips!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi