Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.com/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
If you are interested in learning Japanese online, please check our other service here: japaneseonline.gogonihon.com.
Nationality Notice
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
If you are interested in learning Japanese online, please check our other service here: japaneseonline.gogonihon.com.
In Giappone, milioni di persone utilizzano treni e metro ogni giorno. Se hai mai visitato il Giappone, ti sarai reso conto dell’ordine e della pulizia delle vetture, così come del rispetto degli orari. Ciò è ottenuto grazie al rispetto delle regole su come comportarsi sul treno in Giappone. Vediamone insieme qualcuna.
1. Non occupare troppo spazio
Ovviamente non occupare troppo spazio con i tuoi bagagli e borse è fondamentale. Non occupare un posto a sedere appoggiando la tua borsa, e se hai uno zaino tienilo di fronte a te quando sei in piedi (così facendo occuperai meno spazio e diminuirai il rischio di urtare i passeggeri dietro di te). Potrai anche usare le cappelliere per appoggiare zaini e borse.
2. Non parlare ad alta voce
I treni giapponesi possono essere molto affollati, e i passeggeri sono spesso costretti a trascorrere diverso tempo a bordo (per esempio per andare al lavoro). Mantenere un tono di voce basso (e in generale evitare di produrre rumori molesti) è fondamentale per rispettare gli altri. Fai attenzione anche alle cuffie: non mettere il volume di musica troppo alto, altrimenti dei suoni potrebbero “sfuggire” e infastidire gli altri passeggeri.
3. Metti il telefono in modalità silenziosa
Metti il telefono in modalità silenziosa, (マナーモード, māna mōdo), ed evita di parlare al telefono mentre sei in treno. Nel caso tu sia su un treno proiettile (新幹線, shinkansen) per lunghe tratte, potrai parlare al telefono in aree dedicate.
4. Priority seats
In Giappone ci sono priorityseats, o courtesy seats (優先席yuusenseki) sulla maggior parte dei treni. Questi posti, generalmente segnalati da cartelli e da un colore diverso rispetto agli altri sedili, sono “riservati” per anziani, persone con disabilità, donne incinta e bambini piccoli. Nel caso il treno non sia affollato, puoi utilizzare questi posti, ma nel caso una persona delle categorie sopracitate si avvicini, non esitare a cedere il tuo posto.
5. Aspetta il tuo turno
Quando stai aspettando il treno, assicurati di aspettarein fila il tuo turno per salire. Saltare la coda, sport nazionale in Italia, è giustamente considerato molto maleducato in Giappone. Al momento di scendere, non spingere e chiedi permesso. Nel caso di treni affollati, e tu sei davanti alla porta, scendi momentaneamente per far scendere i passeggeri dietro di te, anche se non è la tua fermata. Potrai poi risalire e continuare il tuo viaggio.
6. Non mangiare/bere
I giapponesi non mangiano praticamente mai per strada, e anche in treno è considerato maleducazione. Ovviamente se hai sete puoi bere acqua, tè ecc., ma cerca di evitare di mangiare sui treni metropolitani. Sullo Shinkansen o su altri treni a lunga percorrenza (spesso dotati anche di tavolini), potrai mangiare senza problemi.
7. Non sporcare
Una delle regole fondamentali su come comportarsi sul treno in Giappone è ovviamente non sporcare. Assicurati di non lasciare rifiuti sui sedili quando scendi dal treno (dai fazzoletti di carta alle bottigliette di plastica).
8. Non truccarti
Truccarsi in treno è considerato maleducato. I prodotti di cosmetica possono sporcare/macchiare i sedili, o i vestiti degli altri passeggeri.
9. Non fumare
Ovviamente anche fumare è proibito (nonostante in Giappone si possa ancor fumare all’interno di tanti bar/ristoranti).
Inoltre, fai attenzione a non camminare in stazione o sulle banchine mentre utilizzi il tuo smartphone: a parte essere pericoloso, può rappresentare un grosso ostacolo e fastidio per gli altri passeggeri, soprattutto per chi va di fretta.