HomeStudiare all’estero in GiapponeCome studiare in Giappone con Go! Go! Nihon:

Come studiare in Giappone con Go! Go! Nihon: Guida passo-passo per studenti stranieri

Questa guida offre una ripartizione dettagliata su come studiare all’estero in Giappone, includendo la procedura, i requisiti per il visto, le considerazioni sui costi, le principali città per lo studio e consigli di esperti per il tuo successo.

Due studenti stranieri sono in piedi all'angolo di una strada di Tokyo, orientandosi per le vie della città durante il loro periodo di studio in Giappone.

Questa guida completa include informazioni essenziali su come studiare in Giappone con Go! Go! Nihon. Dalla pianificazione iniziale al tuo arrivo in Giappone, ti assisteremo in ogni fase.

In particolare, imparerai come:

  1. Pianificare la tua esperienza di studio in Giappone con largo anticipo, iniziando fino a un anno prima della data prevista dell’inizio dei corsi.
  2. Dimostrare una conoscenza sufficiente della lingua giapponese, idealmente attraverso 150 ore di studio, per soddisfare i requisiti del visto.
  3. Ottenere la documentazione finanziaria necessaria, incluso l’estratto conto bancario e la dichiarazione dei redditi, per dimostrare di poterti mantenere durante il tuo soggiorno.
  4. Considerare attentamente la città dove studiare in Giappone e le opzioni di alloggio in base al tuo budget, alle preferenze di stile di vita e alle esigenze del programma.
  5. Completare tutte le procedure richieste all’arrivo in Giappone, come la registrazione del tuo indirizzo e l’iscrizione ai programmi necessari, per un’esperienza senza problemi.

Più di 15.000 studenti hanno realizzato con successo il loro sogno di studiare in Giappone con la nostra assistenza. Con oltre 15 anni di esperienza, abbiamo una profonda conoscenza del processo e siamo pronti a condividere le nostre conoscenze con te.

Continua a leggere per scoprire le chiavi per un’esperienza di studio in Giappone senza interruzioni e indimenticabile.

Panoramica

Processo passo-passo per studiare all'estero in Giappone

Il processo per studiare all’estero in Giappone non è semplice. Comporta molti passaggi e una tempistica rigorosa. Se non segui questi passaggi, potresti perdere la possibilità di studiare in Giappone.

  1. Fino a un anno prima: Valuta le varie opzioni
    Inizia a ricercare la tua meta di studio e il programma in Giappone. Considera la città, la scuola, la durata e i requisiti del visto.
  2. Otto mesi prima: Studia il giapponese di base
    Sono richieste 150 ore di studio del giapponese per il visto studentesco. Queste possono essere completate in una scuola di lingua oppure online.
  3. Da sette a cinque mesi prima: Invia la tua iscrizione
    Invia i documenti richiesti e paga la quota di iscrizione per iscriverti alla scuola scelta.
  4. Da quattro mesi a un mese prima: Preparativi finali
    Definisci i dettagli principali, paga la retta, prenota il volo e preparati per il tuo viaggio in Giappone.
  5. Due mesi/un mese e mezzo prima: Prenota l’alloggio
    Prenota il tuo alloggio in Giappone in anticipo, che sia un dormitorio, una share house o un appartamento privato.
  6. Un mese prima: Ottieni il tuo visto studentesco per il Giappone
    Dopo aver ricevuto il tuo Certificato di Eleggibilità (CoE), ottieni il visto studentesco tramite l’Ambasciata giapponese. A questo punto, puoi iniziare a fare le valigie.
  7. Arrivo in Giappone: Sistemati e inizia la scuola
    Dopo l’arrivo in Giappone, sistemati, completa le pratiche burocratiche (residenza, assicurazione sanitaria e pensione) e inizia i tuoi studi e la tua nuova vita.

Questo elenco può sembrare scoraggiante. Puoi contattare i nostri esperti consulenti studenti oggi stesso per avere risposte immediate alle tue domande.

Step 1: Esplora le tue opzioni

Step 1: Fino a un anno prima: Valuta le varie opzioni

Inizia a cercare dove e cosa vuoi studiare. Considera fattori come la città, il tipo di scuola, la durata del programma e i requisiti del visto. Se non hai ancora le idee chiare, contattaci.

Siamo qui per rispondere alle tue domande e assisterti nell’avvio della tua domanda.

Comprendere i diversi tipi di visto studentesco per il Giappone e i loro requisiti

Per studi a lungo termine in Giappone avrai bisogno di un visto studentesco. Questo visto è utilizzato per:

  1. Scuole di lingua giapponese
  2. Accademie professionali
  3. College
  4. Università

Il visto studentesco per il Giappone ti consente di soggiornare in Giappone per un periodo da sei mesi a quattro anni, a seconda della durata del tuo programma. I programmi di lingua giapponese sono limitati a due anni, ma puoi ottenere un nuovo visto studentesco se sei accettato per continuare a studiare in un altro programma, ad esempio in un’accademia professionale o all’università.

Ti consente anche di svolgere un lavoro part-time. Questo ha lo scopo di aiutarti a coprire le tue spese di soggiorno mentre sei in Giappone.

Il permesso di lavoro dipende dal soddisfare determinati requisiti, inclusi limiti di orario di lavoro e tipi di lavoro.

Quali sono i requisiti per un visto studentesco per una scuola di lingua in Giappone?

È necessario presentare diversi documenti per richiedere un visto studentesco per il Giappone, tra cui:

Documenti standard:

  1. Una copia del tuo passaporto valido e tutti i precedenti timbri di ingresso in Giappone.
  2. Prova di competenza JLPT N5 o 150 ore di studio precedente del giapponese (a seconda dei requisiti della scuola).
  3. Una foto tessera di alta risoluzione su sfondo bianco, formato passaporto, non più vecchia di 3 mesi.
  4. Una copia del tuo ultimo titolo di studio. Se sei ancora a scuola, includi la prova di iscrizione.
  5. Un recente estratto conto bancario tuo o del tuo sponsor finanziario. Dovrebbe mostrare almeno 1,200,000 yen. Alcune scuole potrebbero richiedere un importo più elevato.
  6. Una copia del certificato di registrazione dell’attività se il tuo sponsor è un lavoratore autonomo.
  7. Il documento di dichiarazione dei redditi più recente tuo o del tuo sponsor finanziario come prova del reddito annuale.

Documenti extra (a seconda della scuola e del richiedente):

  1. Certificato di nascita come prova di parentela con il tuo sponsor.
  2. Se hai avuto un visto per il Giappone in passato:
    • Copia fronte/retro della carta di residenza.
    • Visto nel passaporto.
    • Certificati scolastici.
  3. Moduli di domanda specifici della scuola e/o certificati di salute.
  4. Copia del certificato JLPT se sostenuto in passato.

Certificato di Eleggibilità

Una volta che la tua scuola avrà inviato la tua domanda, riceverai un CoE (Certificato di Eleggibilità). Per convertirlo in un visto presso l’Ambasciata/Consolato giapponese locale, avrai bisogno di:

  • CoE stampato
  • Una foto tessera recente di alta qualità
  • Il tuo passaporto
  • Il modulo di domanda del visto compilato
  • Informazioni sul garante della scuola (fornite da Go! Go! Nihon se hai fatto l’iscrizione tramite noi)

Fattori importanti da considerare quando si sceglie il posto giusto per studiare in Giappone

Per fare la scelta migliore per i tuoi studi in Giappone, considera attentamente questi fattori chiave:

  1. Convenienza e costo della vita: Confronta i costi della scuola e della vita. I costi variano in base alla città.
  2. Stile di vita e ambiente: Dove studiare in Giappone: una grande città, una piccola città o una zona rurale? Considera il clima, la cultura locale e la comunità per trovare la tua corrispondenza.
  3. Istruzione e apprendimento delle lingue: Esplora programmi universitari o scuole di lingua. Immergiti nella cultura.
  4. Opportunità di lavoro e carriera: Ricerca stage, lavori part-time e servizi di supporto alla carriera. Costruisci relazioni professionali in varie regioni e industrie per future opportunità.
  5. Comodità e accessibilità: Considera le opzioni di trasporto, la vicinanza ai servizi e la sicurezza del tuo quartiere.

Luoghi dove studiare in Giappone

La mappa illustra la popolarità di varie prefetture giapponesi tra gli studenti internazionali, mostrando Tokyo come la destinazione principale con il numero più alto, 95.312.
La mappa illustra la popolarità di varie prefetture giapponesi tra gli studenti internazionali, mostrando Tokyo come la destinazione principale con il numero più alto, 95.312.

Tutte le 47 prefetture giapponesi sono potenziali mete per studiare all’estero. Scegli con attenzione, poiché la tua posizione influenzerà significativamente la tua vita oltre la scuola.

Supportiamo le domande alle scuole in 12 regioni:

  1. Tokyo: Opportunità di carriera, culturali e di apprendimento delle lingue.
  2. Yokohama: Conveniente, di alta qualità della vita e accesso a Tokyo.
  3. Kofu: Conveniente e immersiva, con facile accesso a Tokyo.
  4. Osaka: Conveniente, vibrante, comunità accogliente.
  5. Kyoto: Rivoluzionaria per gli appassionati di storia e spiritualità, ritmo di vita più lento.
  6. Kobe: Una miscela unica di esperienze culturali, paesaggi mozzafiato e promettenti opportunità di carriera.
  7. Sapporo: Rinfrescante, immersiva e ricca di avventure.
  8. Fukuoka: Alta qualità della vita, costi di vita accessibili e incredibili esperienze culturali.
  9. Okinawa: Esperienza culturale immersiva oltre l’apprendimento della lingua.
  10. Nagoya: Costi di vita accessibili, accesso alle attrazioni culturali e comodi viaggi a Kyoto e Osaka.
  11. Oita: Immersione completa nella cultura, lingua e natura giapponese.
  12. Okayama: Arricchente e conveniente.

LO SAPEVI?

La scelta di dove studiare all'estero dipende dalle tue preferenze individuali e da ciò che miri a raggiungere.

Panoramica del sistema educativo giapponese

Schools in Japan is composed of Nursery school, Elementary School, Middle School, High School, and/or University Vocational school.
Le scuole in Giappone sono composte da asilo nido, scuola elementare, scuola media, scuola superiore e/o università/accademia professionale.

Familiarizzare con il sistema educativo giapponese è importante, poiché alla fine ne sarai integrato. Il sistema educativo giapponese è diviso in cinque cicli:

  1. Yōchien (asilo/scuola materna)
  2. Shōgakko (scuola elementare)
  3. Chūgakko (scuole medie)
  4. Kōkō (scuola superiore)
  5. Daigaku (università) o Senmon Gakko (scuola professionale).

Sebbene simile al sistema italiano, una differenza chiave è una maggiore enfasi sull’educazione morale ed etica in Giappone. La scolarizzazione è obbligatoria fino all’età di 15 anni, ma la maggior parte degli studenti continua la scuola superiore.

Passo 2: Studia il giapponese di base

Passo 2: Otto mesi prima: Studia il giapponese di base

Per poter richiedere un visto studentesco, sono necessarie almeno 150 ore di studio precedente della lingua giapponese.

Dal periodo della pandemia COVID-19, l’Immigrazione giapponese ha applicato rigorosamente questo requisito. Ai futuri studenti di scuole di lingua a lungo termine è ora richiesto di dimostrare un livello A1 di conoscenza del giapponese. Questo può essere raggiunto completando 150 ore di studio o superando un esame equivalente.

Puoi leggere le linee guida dell’Immigrazione giapponese (usa un traduttore perché i testi sono in giapponese) qui.

Puoi completare questo in una scuola di lingua giapponese o approfittare di un corso online, come il nostro corso per principianti di 12 settimane Akamonkai, per soddisfare i requisiti al tuo ritmo.

Un insegnante giapponese che tiene il corso di giapponese per principianti Akamonkai della durata di 12 settimane.
Un insegnante giapponese che tiene il corso di giapponese per principianti Akamonkai della durata di 12 settimane.

LO SAPEVI?

Poiché l'apprendimento del giapponese di base è un processo lungo, si consiglia di iniziare a studiare il prima possibile.

Risorse online gratuite di Go! Go! Nihon per imparare il giapponese

Altre risorse gratuite di lingua giapponese per approfondire il tuo studio di hiragana e katakana includono le nostre guide online gratuite.
Altre risorse gratuite di lingua giapponese per approfondire il tuo studio di hiragana e katakana includono le nostre guide online gratuite.

Migliora la tua esperienza di apprendimento della lingua giapponese con la nostra collezione di risorse gratuite. Forniamo varie risorse, inclusi articoli di blog e prove di corsi online, per aiutarti a valutare il tuo impegno prima di immergerti completamente nell’apprendimento delle lingue.

Step 3: Invia la tua iscrizione

Step 3: Da sette a cinque mesi prima: Invia la tua iscrizione

Il processo di iscrizione per la scuola scelta in Giappone richiede di raccogliere e presentare una varietà di documenti, a seconda del tuo background.

Invia i tuoi documenti completati per la richieste del visto studentesco per il Giappone, assicurandoti che siano tutti accurati e completi.

Paga la quota di iscrizione il prima possibile per assicurarti il posto nella scuola che preferisci, dato che i posti sono limitati e assegnati in base alla data di pagamento. È possibile pagare in anticipo mentre si preparano i documenti.

LO SAPEVI?

Le iscrizioni per ogni corso vengono accettate con massimo un anno di anticipo, e la procedura va completata sei mesi prima dell’inizio del corso. A causa dell'elevata domanda, è vivamente consigliato cominciare la procedura e pagare la quota di iscrizione in anticipo per assicurarsi di riservare il posto presso la scuola di prima scelta.

Passo 4: Preparazione finale

Passo 4: Da tre a un mese prima: Preparazione finale

A student looking for an online Japanese course.
Studente che sta pianificando di studiare in Giappone.

È ora di definire i dettagli principali della tua esperienza di studio all’estero in Giappone.

  1. Assicurati che le rette scolastiche/tasse universitarie siano pagate per intero e in tempo. Inizia a cercare il tuo volo per il Giappone, assicurandoti che la data di arrivo sia in linea con la data di inizio del tuo programma e qualsiasi sessione di orientamento richiesta.
  2. Familiarizza con le usanze e l’etichetta giapponesi. Impara alcune frasi giapponesi di base per aiutarti a comunicare durante il tuo soggiorno.
  3. Mantieni un atteggiamento positivo e una mente aperta mentre inizi questo fantastico viaggio.

Ready to live and study in Japan?

Our student advisors are here to help you. Contact us today for free support!
Step 5: Organizza il tuo alloggio

Passo 5: Due mesi prima: Prenota l’alloggio

Area comune di una share house moderna con tavolo di legno, sedie di ferro nere, cucina bianca e poltrona grigia, che mostrano una sala da pranzo confortevole.
Area comune di una share house moderna con tavolo di legno, sedie di ferro nere, cucina bianca e poltrona grigia, che mostrano una sala da pranzo confortevole.

Quando pianifichi i tuoi studi in Giappone, è fondamentale prenotare l’alloggio. Questa pratica garantirà una transizione più agevole dall’altra parte del mondo.

Quali sono le tue opzioni di alloggio in Giappone?

Ci sono diverse opzioni da considerare, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi.

  1. I dormitori scolastici, spesso situati all’interno o vicino al campus, offrono un’opzione comoda ed economica con opportunità di interagire con altri studenti.
  2. Le share house offrono un’esperienza di vita più indipendente pur consentendo l’interazione sociale con i coinquilini.
  3. Gli alloggi presso famiglie ospitanti (homestay) offrono agli studenti internazionali un’esperienza culturale immersiva vivendo con una famiglia giapponese durante i loro studi.
  4. Gli appartamenti privati offrono la massima indipendenza e privacy ma possono essere più costosi.

Come scegliere l'alloggio giusto in Giappone?

Ricerca attentamente ogni opzione. Considera fattori come:

  • Costo
  • Posizione
  • Servizi
  • Livello desiderato di interazione sociale

Puoi anche conoscere i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipo di alloggio in Giappone.

Sia che tu preferisca un dormitorio, una share house o un appartamento privato, Go! Go! Nihon può assisterti nel trovare un alloggio in Giappone. Contatta il tuo consulente per studenti.

Passo 6: Ottieni il visto studentesco

Passo 6: 1 mese prima - Ottieni il visto studentesco

Passaporti di varie nazionalità
  1. Dopo aver ricevuto il tuo Certificato di Eleggibilità (CoE), presentalo alla tua Ambasciata giapponese locale per ottenere il visto studentesco. Il tempo di elaborazione del visto richiede in genere circa sette giorni lavorativi.
  2. Inizia a fare le valigie e a prepararti per il tuo entusiasmante viaggio in Giappone. Assicurati di avere tutti i documenti di viaggio necessari prontamente disponibili, come il passaporto e il visto.

Preparati per studiare in Giappone: cosa mettere in valigia?

Fare le valigie può essere impegnativo quando ci si trasferisce in un altro paese, sia per un soggiorno a breve che a lungo termine. Per aiutarti a prepararti per i tuoi studi in Giappone, abbiamo creato un elenco di cose essenziali da mettere in valigia e di oggetti che potrebbero aiutarti con la nostalgia di casa. Queste sono principalmente le cose essenziali per il viaggio:

  • Apparecchi elettronici come un adattatore di alimentazione e un caricabatterie portatile.
  • Abbigliamento appropriato per le varie stagioni giapponesi.
  • Articoli pratici come una valigia compatta e scarpe comode senza lacci.
  • Articoli da bagno e trucco.
  • Cuffie di alta qualità.
  • Documenti essenziali e numeri di emergenza.

Quando viaggi in Giappone, è importante fare attenzione a ciò che metti in valigia, specialmente per quanto riguarda gli articoli che non puoi introdurre nel paese.

Scopri la vita degli studenti in Giappone.

Mentre aspetti il tuo Certificato di Eleggibilità (CoE), perché non usare questo tempo per saperne di più sulla vita degli studenti in Giappone?
Il nostro blog contiene articoli e consigli utili. Potresti familiarizzare con:

Segui questi passaggi per prepararti al tuo viaggio e passare senza problemi alla tua nuova vita da studente in Giappone.

Passo 7: Sistemati e inizia la scuola

Passo 7: Arrivo in Giappone: Sistemati e inizia la scuola

Foto di una chiave di casa in Giappone.
Foto di una chiave di casa in Giappone.

All’arrivo, sistemati nel tuo alloggio. Ci sono diverse cose che devi fare dopo essere arrivato in Giappone:

In aeroporto:

  1. Ottieni la tua carta di residenza. L’ufficiale dell’Immigrazione la rilascerà dopo aver verificato i tuoi documenti.
  2. Se intendi lavorare part-time, ottieni un permesso di lavoro in aeroporto al tuo arrivo.

Nella tua città:

Quindi, è il momento di iniziare i tuoi studi e cominciare la tua nuova vita in Giappone.

Studia in Giappone con Go! Go! Nihon

Realizza il tuo sogno di studiare in Giappone con Go! Go! Nihon

Impara dagli studenti internazionali che hanno studiato con successo in Giappone. Leggi le loro storie e lasciati ispirare.

Go! Go! Nihon è la tua porta d’accesso per studiare e vivere in Giappone. Offriamo supporto completo per aiutarti a realizzare il tuo sogno.

  • Troveremo la scuola giusta per te grazie alle nostre collaborazioni con oltre 20 delle migliori scuole di lingua, università e accademie professionali del Giappone.
  • Offriamo programmi di studio a breve termine in Giappone di poche settimane e corsi di lingua completi di due anni.
  • Il nostro team si occuperà della logistica, inclusa la ricerca dell’alloggio e della scuola, con il pickup in aeroporto, l’ottenimento di una scheda SIM e la preparazione per la vita in Giappone.
  • Non sei ancora pronto a trasferirti, ma vuoi iniziare a pianificare in anticipo? Inizia con i nostri corsi di giapponese online, creati in collaborazione con le migliori scuole di lingua giapponese.
  • Offriamo supporto in inglese, francese, italiano, spagnolo, svedese, tedesco e portoghese.
  • Il nostro servizio è completamente gratuito.

Non perdere l’opportunità di studiare in Giappone attraverso scuole di lingua, accademie professionali o vacanze studio. Inizia subito il tuo viaggio per acquisire competenze uniche, sperimentare la cultura giapponese e migliorare le tue opportunità future.

Contatta i nostri consulenti studenti oggi stesso!

Ready to live and study in Japan?

Our student advisors are here to help you. Contact us today for free support!
Riassumendo:

Guida passo-passo per studenti stranieri su come studiare all'estero in Giappone con Go! Go! Nihon

Studiare all’estero in Giappone comporta diversi passaggi importanti, a partire dalla ricerca di programmi di studio e città con un anno di anticipo.

Non rischiare lo stress e l’incertezza di gestire autonomamente il processo di richiesta del visto studentesco per il Giappone. Puoi evitare potenziali ritardi ed errori costosi che potrebbero compromettere il tuo sogno di studiare all’estero in Giappone. Il nostro team di esperti si occuperà delle complessità della tua iscrizione. Ciò garantirà una richiesta del visto rapida, fluida e di successo, permettendoti di concentrarti sull’emozionante avventura che ti attende.

Inizia a pianificare la tua esperienza con Go! Go! Nihon oggi stesso per assicurarti un posto ed evitare di perdere l’occasione.

Le domande più frequenti

Domande Frequenti

  1. Quanto denaro è richiesto per un visto studentesco per il Giappone?
    È necessario fornire un estratto conto bancario recente che mostri almeno 1,200,000 yen (o equivalente) e una recente dichiarazione dei redditi (tua o del tuo sponsor). Il tuo sponsor è tenuto ad avere un reddito annuo di almeno 2,000,000 yen.
  2. È necessario conoscere il giapponese per studiare in Giappone?
    Avrai bisogno di una prova di 150 ore di studio del giapponese o un risultato di esame equivalente per un visto per scuole di lingua a lungo termine a partire da aprile 2025.
  3. Quando devo inviare la mia domanda per studiare in Giappone?
    Le domande di iscrizione vengono accettate con massimo un anno di anticipo, e la procedura va compleatata 6 mesi prima dell’inizio del corso. A causa dell’elevata domanda, è consigliato riservare il posto e cominciare l’iscrizione in anticipo.
  4. Quali sono i luoghi consigliati per vivere in Giappone?
    Considera fattori come il costo, lo stile di vita e la vicinanza alla tua scuola. Le città più popolari includono Tokyo, Osaka e Kyoto, ognuna con i propri vantaggi.
  5. Quali procedure sono richieste dopo l’arrivo in Giappone?
    Sei tenuto a ottenere la tua carta di residenza, registrare il tuo indirizzo, iscriverti all’assicurazione sanitaria e alla pensione, aprire un conto bancario e, possibilmente, ottenere un piano telefonico e un permesso di lavoro part-time.
Table of Contents

Live and study abroad in Japan

Our student advisors are here to help you. Contact us today for free support.

Important Information for a Successful Study Abroad in Japan

Go! Go! Nihon students who are studying in Japan.

Studiare all’estero in Giappone

Questa guida fornisce informazioni essenziali agli studenti stranieri su come andare a studiare all’estero in Giappone. Parleremo di visto studentesco, ricerca delle scuole, opzioni di alloggio, costo della vita e di come sfruttare al meglio il tempo trascorso in Giappone.

Discover more