Come scegliere quando iniziare un corso di giapponese in Giappone

Tempo di lettura: 5 minuti
Person at a desk typing and studying Japanese with an ice matcha latte in a glass nearby.

Se stai pensando di studiare giapponese in Giappone, capire come funzionano i trimestri delle scuole di lingua è fondamentale per pianificare il tuo viaggio studio.

In genere puoi iniziare un corso di giapponese in Giappone presso una scuola di lingua in quattro periodi dell’anno: gennaio, aprile, luglio e ottobre. La scelta dipende dai tuoi obiettivi alla fine del corso.

Continua a leggere per scoprire come scegliere quando iniziare un corso di giapponese in Giappone e quando avviare la procedura d’iscrizione per assicurarti un posto nella scuola che preferisci. 

Questo articolo tratterà di:

  • Informazioni base sui trimestri delle scuole di lingua giapponese
  • Opzioni di studio a lungo termine o a breve termine
  • Come scegliere quando cominciare il corso nella scuola di lingua giapponese
  • Quando iscriversi per ogni trimestre scolastico
  • Cosa aspettarsi in ogni trimestre e stagione in Giappone

Persona che sta digitando qualcosa sulla tastiera di un computer

Informazioni sui trimestri delle scuole di giapponese in Giappone

Nella maggior parte delle scuole di lingua giapponese l’inizio dei corsi cade quattro volte l’anno, ovvero a gennaio, aprile, luglio e ottobre. I corsi sono di solito strutturati in trimestri, ma non tutte le scuole di lingua offrono quattro trimestri all’anno, quindi è sempre meglio contattarci prima di programmare il viaggio.

per ottenere un visto studentesco bisogna iscriversi per almeno 6 mesi. 

All’inizio del corso di giapponese in Giappone tutti gli studenti vengono sottoposti a un test per stabilire il loro livello di lingua giapponese e assegnarli a una classe adeguata. Questo significa che non è obbligatorio iniziare da zero. Se hai già studiato giapponese, ad esempio all’università, potrai iniziare dal livello più adatto a te.

Studiare a lungo termine o a breve termine nelle scuole di lingua giapponese

È importante decidere se si vuole studiare in Giappone a lungo o a breve termine, in quanto ciò determinerà la necessità di richiedere un visto studentesco. Infatti, se vuoi studiare in Giappone a lungo termine, avrai bisogno di un visto per studenti.

La durata massima di estensione di un visto studentesco per una scuola di lingua giapponese è di due anni. La maggior parte delle scuole ripropone il programma completo ogni due anni, a partire da aprile. Questo rende il periodo di aprile la scelta ideale se si vuole completare l’intero programma di due anni dall’inizio alla fine. Ci sono eccezioni e la durata dei corsi varia da una scuola all’altra, quindi è sempre meglio verificare con un coordinatore.

È comunque possibile iniziare il corso dall’inizio in uno qualsiasi degli altri trimestri, ma si tenga presente che il corso terminerà solitamente a marzo per cui la durata massima del corso dipenderà da quando si inizia. Questo perché in Giappone l’anno accademico standard comincia ad aprile. Di conseguenza, molte scuole prevedono che il corso biennale termini a fine marzo così che gli studenti possano iniziare subito dopo un’università o un istituto professionale. Ad esempio:

  • A gennaio: massimo 1 anno e 3 mesi.
  • A luglio: massimo 1 anno e 9 mesi.
  • A ottobre: massimo 1 anno e 6 mesi.

È sempre possibile tornare in Giappone in un secondo momento e utilizzare il tempo rimanente per il visto studentesco; basta ricordarsi di cancellare il visto attuale quando si parte dal Giappone. Quando si è pronti a tornare, si dovrà richiedere nuovamente un visto studentesco.

Tutte le scuole effettuano dei test durante il trimestre e anche un esame alla fine di ogni trimestre per valutare i progressi degli studenti. Per passare al livello successivo dovrai frequentare con costanza le lezioni, fare i compiti a casa che ti verranno assegnati e superare il test di fine trimestre

Come capire quando è meglio iniziare un corso di giapponese in Giappone

La scelta del periodo in cui iniziare un corso di giapponese in Giappone dipende dai tuoi obiettivi personale e dal tuo attuale livello di conoscenza della lingua. Tutti e quattro i periodi della scuola offrono qualcosa di differente e caratterizzeranno la tua esperienza diversamente.

Il trimestre di gennaio è perfetto per:

Studenti con una conoscenza pregressa del giapponese che vogliono sostenere il Japanese Language Proficiency Test (JLPT) a luglio o a dicembre per accelerare i loro progressi.

Il trimestre di aprile è perfetto per:

  • Studenti che vogliono ottenere il massimo dai propri studi linguistici e completare due anni di scuola di lingua giapponese.
  • Studenti che desiderano proseguire gli studi, poiché le accademie professionali (Senmon Gakkou) hanno un solo trimestre che inizia ad aprile e le università hanno generalmente due trimestri: uno ad aprile e l’altro a settembre.

Il trimestre di luglio è perfetto per:

  • Studenti che vogliono frequentare una delle università giapponesi che richiedono l’esame di ammissione per studenti stranieri (EJU). L’EJU si svolge normalmente a giugno e a novembre. Gli studenti possono sostenere l’esame a novembre, ricevere i risultati dell’EJU a dicembre e iscriversi all’ammissione di aprile dell’università scelta.
  • Studenti delle università che si laureano in primavera nel proprio paese e desiderano continuare a studiare senza lunghi intervalli di tempo, frequentando la scuola di lingua in Giappone subito dopo la laurea.

Il trimestre di ottobre è perfetto per:

  • Studenti delle scuole superiori che si sono diplomati da poco e vogliono andare in Giappone a studiare dopo le vacanze estive.

Se hai bisogno di ulteriori consigli su quale sia il periodo più adatto a te per iniziare il corso di giapponese in Giappone, non esitare a metterti in contatto con noi.

Tabella con tempistiche per l'iscrizione per iniziare un corso di giapponese in Giappone

Quando puoi iniziare la procedura d’iscrizione 

L’ideale è iniziare 1 anno prima dell’inizio delle lezioni, per assicurarti il posto nella scuola che preferisci. Tutte le scuole hanno infatti un numero limitato di posti disponibili per quel determinato trimestre.

  • Inizio a gennaio → Iscriviti entro luglio dell’anno precedente.
  • Inizio ad aprile → Iscriviti entro ottobre dell’anno precedente.
  • Inizio a luglio → Iscriviti entro gennaio dell’anno in corso.
  • Inizio a ottobre → Iscriviti entro entro aprile dell’anno in corso.

Per maggiori informazioni su come funziona la procedura d’iscrizione non esitare a contattarci.

Agenda giapponese

Cosa puoi fare in Giappone quando inizi il corso

C’è sempre qualcosa di unico che si può fare a seconda del periodo in cui scegli di iniziare un corso di giapponese in Giappone.

Cominciando a gennaio potrai cogliere il meglio dell’inverno assistendo alle celebrazioni di inizio anno, da aprile potrai ammirare la fioritura dei ciliegi, in estate potrai prendere parte ai festival estivi e da ottobre potrai fare escursioni per contemplare i bellissimi colori autunnali.  

Come puoi vedere ci sono molti eventi e festival in Giappone durante tutto l’anno, più di quanti puoi immaginare!

Leggi questo articolo del nostro blog per conoscere i migliori eventi in programma ogni anno e seguici su Instagram e Facebook per altre informazioni su come vivere e studiare in Giappone.

Condividi questo articolo

Go! Go! Nihon

Articoli Correlati

SCONTI PER LA GOLDEN WEEK

Usa il codice GW2025 per ricevere uno sconto del 15% sui nostri corsi online!

Oppure 15,000 yen di sconto sui nostri Study Trips!

Giorni
Ore
Minuti
Secondi