Hiragana Quest: la migliore app per imparare hiragana e katakana

25 Lug 2022
Tempo di lettura: 4 minuti

Quando si inizia a imparare il giapponese, si può essere intimoriti dal sistema di scrittura completamente diverso dal nostro. Ci sono però tante valide ragioni per studiare il giapponese, e siamo qui per rassicurarti! Partiamo dalle basi: usare un’app per imparare hiragana e katakana in italiano. Leggi come!

Perché ti serve la nostra app per imparare hiragana e katakana?

Partiamo col dire che il giapponese è costituito da 3 diversi sistemi di scrittura: hiragana (平仮名), katakana (片仮名), e kanji (漢字). Avendo aiutato migliaia di studenti a realizzare il loro sogno di venire in Giappone a studiare, sappiamo che senza conoscere hiragana e katakana si hanno grosse difficoltà in Giappone all’inizio. Per risolvere questo fastidioso inconveniente, abbiamo deciso di creare per i nostri studenti un’app per imparare hiragana e katakana. Nella nostra app Hiragana Quest si studiano prima hiragana e katakana che, una volta imparati, ti permetteranno di leggere un sacco di insegne, fornendoti una base solida su cui proseguire lo studio della lingua.

Il nostro metodo preferito per impararli è usando tecniche mnemoniche. Queste tecniche permettono di incrementare la capacità di memorizzazione e immagazzinamento di informazioni, aiutandoti a memorizzare qualcosa nel momento stesso in cui la studi.

HIragana Quest italiano

Com’è strutturata l’app Hiragana Quest?

I caratteri che compongono gli alfabeti sillabici kana sono costituiti da 46 caratteri ciascuno. La tecnica utilizzata in Hiragana Quest consiste nel separare i caratteri hiragana e katakana in blocchi più piccoli (chiamati componenti), e crearci intorno una storia facile da ricordare. La nostra app per imparare hiragana e katakana è disponibile in italiano, per aiutarti a memorizzare le storie originali e divertenti.

Ovviamente imparare a leggere i caratteri non è sufficiente, dovrai esercitarti anche con la scrittura! Una volta che avrai memorizzato la storia dietro ai caratteri, imparando quindi i caratteri stessi, potrai esercitarti direttamente con l’app, utilizzando l’accurato sistema di disegno dei segni. L’app ti aiuterà anche a capire su quali sillabe sei magari un po’ carente, grazie a un sistema di valutazione e dei test per valutare i tuoi progressi. Cerca di ottenere punteggio pieno su tutti i caratteri!

Prendiamo come esempio il carattere ke (け) per esempio. Come primo passo, smontiamolo in due componenti: il cobra e il samurai. Associando ogni blocco con un’immagine visivamente simile ti aiuterà a memorizzare il segno.

Nello step successivo prova ad associare il suono/pronuncia del carattere con una parola a te familiare (in questo caso “ketchup”). Prendi poi questa parola e costruiscici intorno una storia. Facendo ciò riuscirai a costruirti un’immagine completa associata al carattere, aiutandoti a memorizzarla e a stampartela in testa.

Hiragana Quest app per imparare hiragana e katakana

Chi ha creato l’app Hiragana Quest?

Siamo sempre orgogliosi dei nostri studenti, e ci piace condividere le loro storie di successi e traguardi raggiunti. Per questo, sapevi che Hiragana Quest è stata creata da uno di loro? Nel 2012, Andrzej Zamoyski ha lasciato la sua professione di Game designer presso i Lionhead Studios in Gran Bretagna per seguire la sua passione: studiare il giapponese. Con l’aiuto di Go! Go! Nihon, si è iscritto al Kyoto Institute of Culture and Language (KICL), ha fatto le valigie ed è partito per il Giappone! Alla KICL ha incontrato un artista indonesiano, e insieme hanno sviluppato e lanciato il loro primo gioco, Hungry Oni. Grazie al successo di Hungry Oni, hanno fondato Futuretro Studios, continuando a concentrarsi sullo sviluppo di giochi per imparare la lingua, pubblicando Study Quest, un RPG vero e proprio, nel 2017.

Andrzej ha sempre sperato di avere un’occasione per aiutare altri ad intraprendere la strada da lui stesso percorsa per imparare il giapponese. Finalmente, nel 2018, vengono a crearsi i presupposti per realizzare il suo sogno, grazie ad una collaborazione con Go! Go! Nihon: Hiragana Quest vede così la luce! Questa app per imparare hiragana e katakana è nata per aiutare tutti coloro che vogliono memorizzare i caratteri giapponesi in modo divertente.

Hirako e Katako mascotte di Hiragana Quest

La nostra app non sarebbe una vera app di giapponese se non avessimo le nostre mascotte ufficiali, Hirako e Katako, per aiutarti e guidarti durante il processo di apprendimento! Avevamo quindi ancora bisogno di trovare delle mascotte, e abbiamo contattato Nihon Kogakuin, una delle fantastiche scuole di design con cui collaboriamo. Insieme a loro abbiamo creato così Hirako e Katako!

Dai un’occhiata a come le tecniche mnemoniche di Go! Go! Nihon possono darti una mano usando la nostra app per imparare hiragana e katakana! Puoi scaricare Hiragana Quest in italiano per iPhone o Android qui.

Per altre informazioni sulla lingua giapponese continua a leggere il blog di Go! Go! Nihon e seguici su Instagram e Facebook.

Condividi questo articolo

Go! Go! Nihon

Articoli Correlati

Imparare giapponese
20 - Ago - 2025
Imparare giapponese
12 - Feb - 2025

Aufschlüsselung der Kosten

Es konnten keine Daten gefunden werden

Tuition Costs Breakdown

No data was found

Desglose del precio

No se ha encontrado información

Explicação do custo total

Nada foi encontrado

Détail du coût total

Aucun résultat n'a été trouvé