Come ottenere la patente per guidare in Giappone

15 Mar 2023
Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento: Novembre 2025

Hai voglia di scendere da treni e metropolitane per esplorare il Paese in modo un po’ più personale? Se vuoi guidare in Giappone devi sapere che i residenti stranieri possono mettersi subito al volante se soddisfano determinati criteri.

Se desideri guidare in Giappone, continua a leggere per saperne di più su come ottenere una patente di guida giapponese.

Patenti di guida valide in Giappone (aggiornato 2025)

Puoi guidare in Giappone se possiedi uno dei seguenti documenti:

  • Una patente internazionale di guida (International Driving Permit, IDP) valida;
  • Una patente di guida rilasciata in Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Monaco o Taiwan, accompagnata da una traduzione ufficiale in giapponese;
  • Una patente di guida giapponese.

Avere una patente internazionale di guida (IDP) valida ti consente di guidare un’auto in Giappone in conformità con le leggi giapponesi. Dovrai richiedere e ricevere il tuo IDP nel tuo Paese prima di arrivare in Giappone. Ogni Paese avrà il proprio processo per ottenere un IDP, quindi assicurati di verificare con l’autorità locale per i trasporti su terra. Il tuo IDP è valido per un massimo di un anno dopo l’ingresso in Giappone, a condizione che anche il tuo soggiorno sia inferiore a un anno.

Se possiedi una patente di guida proveniente da Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Monaco o Taiwan, puoi guidare in Giappone purché porti con te anche una traduzione in giapponese preparata da uno dei seguenti enti:

  • L’autorità emittente della patente, o l’ambasciata o consolato del Paese emittente in Giappone;
  • La Japan Automobile Federation (JAF).

Devi anche essere stato in Giappone per un periodo inferiore a un anno.

Nella sezione seguente ti spiegheremo come convertire la tua patente straniera esistente per ottenere una patente giapponese.rima di un anno, anche la patente internazionale riporterà la stessa data di scadenza.

Infografica su come leggere una patente giapponese

Patente internazionale di guida richiesta in Italia

Per ottenere la patente internazionale per guidare in Giappone devi recarti alla Motorizzazione Civile in Italia prima di andare in Giappone e fornire la seguente documentazione:

  • Modello TT 746 compilato (puoi scaricarlo da questo sito).
  • Diritti di Motorizzazione da € 10.20 sul c/c 9001.
  • Imposta di bollo da € 16 sul c/c 4028.
  • Marca da bollo da € 16.
  • Due fotografie recenti, formato tessera (una da autenticare alla Motorizzazione).
  • Fotocopia fronte-retro della patente di guida in corso di validità (con originale in visione).

Questi pagamenti si dovranno effettuare tramite il sistema online PagoPA, che genererà un unico avviso di pagamento comprensivo dell’importo totale dei diritti e delle imposte di bollo.

Fatto questo, nel giro di pochi giorni il documento di guida internazionale sarà pronto. 

Anche se la patente internazionale ha di solito una durata di tre anni, per il Giappone è valida solamente un anno e fa riferimento alla Convenzione di Ginevra 1949.

Convertire la propria patente in una patente di guida giapponese

Puoi convertire la tua attuale patente di guida straniera (non quella internazionale) in una giapponese facendo domanda presso il Centro Patenti di Guida del dipartimento di polizia della prefettura di residenza.

Ci sono due requisiti:

  • La tua patente straniera deve essere valida e non scaduta;
  • Devi essere in grado di dimostrare di aver soggiornato nel Paese che ha emesso la tua patente per almeno tre mesi dopo averla ricevuta.

Documenti richiesti

Sono necessari diversi documenti per convertire la tua patente di guida straniera in una giapponese:

  • Un modulo di richiesta 
  • Una tua fotografia formato ritratto
  • Certificato di residenza (住民票 jyūminhyō)
  • La tua tessera dell’Assicurazione Sanitaria Nazionale
  • La tua My Number card
  • La tua carta di Residenza (在留カード zairyū card)
  • La tua patente di guida straniera/italiana
  • Una traduzione in giapponese della tua patente di guida
  • Prova di aver soggiornato nel Paese che ha emesso la tua patente per almeno tre mesi, ad esempio il tuo passaporto con i timbri di entrata e uscita.

Nota (aggiornamento 2025): L’Agenzia Nazionale di Polizia (NPA) giapponese ha inasprito le regole per le conversioni. I richiedenti devono ora fornire una prova di residenza in Giappone e potrebbero essere soggetti a un controllo più rigoroso durante il processo di verifica. Inoltre, se sei un visitatore a breve termine o un turista, non sei più idoneo a convertire la tua patente.

Ottenere la traduzione in giapponese

La traduzione in giapponese della tua patente deve essere eseguita dalla Japan Automobile Federation (JAF) o dalla tua ambasciata estera.

Puoi richiedere la traduzione online qui, tuttavia tieni presente che devi trovarti in Giappone per accedere al sito. 

La traduzione costa 4000 yen e richiederà circa due settimane. 

C’è una scadenza per la traduzione della patente straniera?

Secondo il sito JAF,

La traduzione è valida per lo stesso periodo di tempo della patente di guida originale.

Le traduzioni delle patenti rilasciate in Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Monaco e Taiwan sono valide per un anno dalla data di ingresso in Giappone. I titolari possono guidare in Giappone con questa traduzione per un anno dalla data di ingresso in Giappone. (Per i titolari che lasciano e rientrano in Giappone, la validità è di un anno dopo il rientro.)

Tuttavia, le condizioni sono diverse per i residenti stranieri che sono registrati nel Registro Base dei Residenti (Basic Resident Register) e che lasciano e rientrano in Giappone entro tre mesi. Si prega di contattare il Centro Patenti di Guida con giurisdizione nella propria zona per i dettagli.

Presentare la richiesta per la patente giapponese presso il Driver’s License Center

Prima cosa da notare: se non hai buone competenze linguistiche in giapponese, dovresti portare con te qualcuno che parli fluentemente giapponese. La tua scuola dovrebbe essere in grado di aiutarti in questo se sei uno studente!

In secondo luogo, potrebbe essere necessario fissare prima un appuntamento, quindi verifica con il tuo centro locale.

Ci saranno un test attitudinale, un test di conoscenza e un test di abilità di guida.

Se la tua patente è stata rilasciata in uno dei seguenti Paesi:

Australia, Austria, Belgio, Gran Bretagna, Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Olanda, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Monaco, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovenia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Stati Uniti d’America (solo Stati di Hawaii, Maryland, Virginia e Washington), Taiwan,

non sarà necessario sostenere il test di conoscenza né il test di guida.

Note importanti e avvertenze:

  • Queste esenzioni si applicano solo se soddisfi tutti gli altri criteri di idoneità (patente valida, prova di residenza di almeno tre mesi nel Paese di rilascio dopo l’emissione della patente, visto/status di residenza valido in Giappone).
  • Le regole variano a seconda della prefettura: i centri patenti di guida locali potrebbero interpretare o applicare le norme in modo diverso.
  • Nuove regole più severe entrano in vigore dal 1° ottobre 2025: i visitatori a breve termine/turisti non sono più idonei, i requisiti di documentazione sono più elevati, i test sono più difficili.

Tasse e costi

La tassa di richiesta per convertire una patente di guida straniera in una giapponese dipende dalla categoria del veicolo (ordinario, medio/grande, motociclo, ecc.) e varia a seconda della prefettura. Ad esempio, alcune fonti elencano circa 2,500 yen per una patente per veicoli ordinari.

Oltre alla tassa di domanda, potrebbero esserci tasse di rilascio o di elaborazione e, se devi sostenere un esame scritto o di guida, questi potrebbero comportare costi aggiuntivi (spesso 1,500–3,000 yen per l’esame).

Poiché le tariffe variano in base alla regione e possono cambiare nel tempo, assicurati di controllare il sito web del Centro Patenti di Guida della tua zona di residenza per conoscere le tariffe aggiornate.

Goditi la nuova libertà

Questo è tutto! Una volta ottenuta la patente per guidare in Giappone, ti sembrerà che si sia aperto un mondo completamente nuovo. Esplora le città più piccole che potresti non aver mai visitato senza un’auto e ricorda sempre di essere un guidatore cortese, premuroso e gentile.

Prima di augurarti una buona guida, vorremmo però farti notare alcune differenze e peculiarità del guidare in Giappone.

  • Si guida sulla sinistra e il volante è posizionato sul lato destro della macchina.
  • La maggior parte delle automobili hanno il cambio automatico.
  • Non ci sono rotonde, quindi aspettati di incontrare molti semafori, soprattutto nelle strade cittadine.
  • In Giappone la quasi totalità dei parcheggi è a pagamento. Fai attenzione che quello che potrebbe sembrarti un parcheggio non a pagamento, potrebbe essere un parcheggio riservato per i clienti di un locale o per i condomini di una palazzina.

Per altre curiosità sulla cultura giapponese continua a leggere il blog di Go! Go! Nihon e seguici su Instagram e Facebook.

Condividi questo articolo

Go! Go! Nihon

Articoli Correlati

Desglose del precio

No se ha encontrado información

Översikt av totalkostnad

Ingen data kunde hittas

Lista dei prezzi totali

Nessuna opzione al momento disponibile

Tuition Costs Breakdown

No data was found

Aufschlüsselung der Kosten

Es konnten keine Daten gefunden werden

Détail du coût total

Aucun résultat n'a été trouvé

Explicação do custo total

Nada foi encontrado