Se hai completato l’iscrizione a un corso di lingua in Giappone, e hai acquistato il biglietto aereo ora non ti manca che prenotare un alloggio. Ma sai già dove alloggiare in Giappone? Se non sei sicuro di cosa scegliere possiamo aiutarti noi di Go! Go! Nihon.
Prima di prenotare un alloggio è sempre meglio conoscere tutte le spese iniziali, oltre a quelle mensili di affitto e bollette, e in Giappone ci sono una serie di costi per l’affitto di appartamenti o share house che è bene sapere prima per poter decidere meglio.
Ti spieghiamo quali sono le tue opzioni dove alloggiare in Giappone prenotando tramite Go! Go! Nihon.
Spese di entrata
Come dicevamo, affittare un appartamento privato in Giappone, così come una share house ha dei costi extra, oltre al deposito per prendere la casa desiderata. Si tratta del key money (chiamato reikin 礼金 in giapponese), ovvero una parcella per l’agente e il padrone di casa, oltre al deposito e a volte anche una quota di registrazione. Usando il servizio di Go! Go! Nihon per prenotare una casa non incapperai in spese nascoste e saprai da subito quando dovrai pagare.
Flessibilità
Ci impegniamo a collaborare con una varietà di agenzie in ogni città in cui abbiamo scuole partner. Ciò significa che offriamo opzioni di alloggio situate a una distanza ragionevole dal luogo in cui studierai. Inoltre, agendo come intermediari, non devi preoccuparti delle tue attuali competenze linguistiche in giapponese. Garantiamo che i nostri partner ti offrano i migliori prezzi possibili, a volte con sconti occasionali, e sono disponibili contratti flessibili a breve e lungo termine, così potrai trovare l’opzione più adatta alle tue esigenze. Ci sono anche share house riservate solo alle donne e alloggi che possono essere arredati o non arredati, quindi, qualunque cosa ti preoccupi, non è necessario che tu lo faccia.
I nostri partner
I nostri partner per gli alloggi sono stati attentamente selezionati e sono garanzia di sicurezza. Noi di Go! Go! Nihon siamo qui per supportarti durante questo processo, nel caso avessi bisogno di assistenza o ti sentissi perso nella comunicazione con i nostri partner. Vogliamo che tu ti senta al sicuro, a tuo agio e a casa nella tua nuova sistemazione in Giappone.
La maggior parte delle agenzie immobiliari tradizionali in Giappone richiede un garante giapponese, il che può rappresentare un ostacolo non indifferente, ma i nostri partner non lo richiedono o lavorano direttamente con società di garanzia per rendere il processo semplice e privo di stress per te.

Appartamento vs Share house vs Homestay
La scelta più impegnativa da fare è il tipo di alloggio, ti spieghiamo noi pro e contro delle diverse opzioni.
Dormitorio
Pro: disponibili presso alcune scuole, i dormitori sono un modo ottimo ed economico per risparmiare, vivere vicino alla scuola e conoscere i tuoi compagni di classe. Sono completamente arredati, quindi non devi preoccuparti di acquistare mobili.
Contro: se preferisci il comfort e la privacy di uno spazio tutto tuo, i dormitori potrebbero non essere l’opzione giusta per te, poiché vivrai a stretto contatto con altre persone. Il bagno è in comune, quindi non avrai il tuo WC o la tua doccia privata.
Appartamento
Pro: privacy. Non dovrai preoccuparti di disturbare gli altri dato che non dovrai condividere cucina o bagno con altri inquilini, e puoi arredare la casa come preferisci.
Contro: spazio. Molti appartamenti in Giappone sono piccoli rispetto allo standard italiano. Ciò vuol dire che spesso potrai affittare dei monolocali, con una stanza unica per camera da letto e cucina, o due stanzette separate. Ovviamente dipenderà dalla tua disponibilità economica, e dal prezzo dell’affitto.
Share house
Pro: vita sociale. Puoi scegliere la stanza privata o doppia, ma bagno, cucina e salotto saranno condivisi con gli altri coinquilini. Questo significa che avrai occasione di fare amicizia con gente da tutto il mondo, e anche le pulizie saranno divise.
Contro: vita sociale. Può diventare un “contro” se sei una persona solitaria, che ama la propria privacy. Nelle share house bisogna saper dividere i propri spazi con altre persone, e molto tolleranti con le differenze altrui, soprattutto culturali.
Homestay
Pro: praticare giapponese. Vivendo a contatto stretto con una famiglia giapponese avrai l’opportunità di parlare giapponese tutti i giorni, oltre ad avvicinarti alla sua cultura. Chi vive in homestay non soffre solitamente di nostalgia di casa, perché avrà acquistato una nuova famiglia in Giappone su cui contare.
Contro: regole e coprifuoco. Come ospiti, si dovranno rispettare una serie di regole in casa, e di orari per i pasti. Se farai tardi a pranzo o cena dovrai comunicarlo alla famiglia, e non è il caso rientrare tardi la sera, per non disturbare la famiglia.
Ora che hai tutte le informazioni riguardo alle diverse opzioni di alloggio in Giappone sei pronto per prenotare! Tramite il sito di Go! Go! Nihon trovi le offerte migliori, per un processo semplice e veloce, tutto online.
Se vuoi leggere altri articoli sulla vita in Giappone continua a leggere il nostro blog e seguici su Facebook e Instagram!