I 10 luoghi migliori dove vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo

Tempo di lettura: 6 minuti
I 10 luoghi migliori dove vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025.

Visitando il Giappone in primavera si ha l’occasione di ammirare, tra i tanti fiori di questa stagione, la fioritura dei ciliegi (i sakura 桜). Queste bellezze rosa e bianche fioriscono in genere tra la fine di marzo e l’inizio di aprile. Poiché la stagione è breve, è bene sapere dove andare a vedere i ciliegi in fiore (花見 hanami). Alcuni luoghi sono ideali per passeggiare sotto gli alberi, mentre altri sono adatti per portare una coperta (o un telo blu) e passare un po’ di tempo a godersi i fiori mentre si pranza o si fa uno spuntino. Molti luoghi dove vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo organizzano festival e feste hanami con stand gastronomici e illuminazioni notturne, il tutto per rendere ancora più speciale il breve periodo della fioritura dei ciliegi.

Leggi i 10 posti migliori dove vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo.

Fiore Megumi con alberi di ciliegio da entrambi lati del canale.

1. Fiume Meguro

Uno dei luoghi più famosi e frequentati per vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo è il fiume Meguro, dove circa 800 alberi di ciliegio costeggiano il fiume e ci sono circa 4-6 chilometri di sentieri coperti dalle nuvole di fiori rosa. È estremamente popolare sia tra gli abitanti di Tokyo che tra i turisti, quindi preparati a folle e lunghe code! Un consiglio per evitare la folla è quello di non andare nel tratto principale del fiume, a Nakameguro, e di camminare invece verso sud lungo il fiume dalla stazione di Meguro verso la stazione di Osaki. Nakameguro sarà molto più tranquilla se vieni in una mattina di un giorno feriale o subito dopo l’alta stagione.

La famosa Starbucks Reserve Roastery si trova lungo il fiume e offre una vista mozzafiato degli alberi di sakura dall’alto durante la primavera, con bevande, cibo e prodotti in fiore di ciliegio limitati da fine febbraio a inizio aprile di ogni anno. Preparati però a lunghe code per il biglietto o a prenotare in anticipo, il giorno prima, nei periodi di maggiore affluenza.

Fiori di ciliegio al tempio Yasukuni di Tokyo

3. Parco di Ueno

Un altro luogo molto popolare dove vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo è il Parco di Ueno. Qui i sakura si aprono in genere qualche giorno prima della maggior parte delle altre zone di Tokyo. Le strade del parco sono in parte coperte da teloni blu, per indicare che quell’area è riservata a una festa aziendale o di gruppo. Se sei fortunato, potresti trovare un posto dove sederti. Altrimenti, passeggia lungo i sentieri e intorno agli stagni per ammirare i fiori. Un luogo ideale è l’area intorno al tempio Kiyomizu Kannon, con bellissimi ciliegi piangenti shidare zakura (枝垂れ桜).

Due spiedini di dango, palline di mochi giapponese nei colori tipici della primavera

3. Shinjuku Gyoen

Shinjuku Gyoen è la scelta migliore se visiti Tokyo prima o dopo l’alta stagione. Il parco di Shinjuku vanta oltre 1000 ciliegi di diverse varietà, che fioriscono in diversi momenti tra marzo e aprile. Porta con te una coperta e qualcosa da mangiare, ma non portare alcolici perché non sono ammessi. Anche se tecnicamente è un parco, Shinjuku Gyoen ha orari di apertura e un biglietto d’ingresso di 200 yen.

Albero di fiori di ciliegio nella zona del fiume Sumida a Tokyo

4. Fiume Sumida

Il fiume Sumida si trova a pochi passi da un’altra zona turistica e tradizionale di Tokyo, ovvero il tempio buddhista Sensō-ji. Lo scenario è molto particolare, poiché si possono ammirare i fiori di ciliegio con la vista della Tokyo Sky Tree sullo sfondo, passeggiando dal centro Taito Riverside Sport fino al parco Sanyabori, dove i delicati sakura spuntano tra i grattacieli della città.

Luoghi dove vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo

5. Koishikawa Korakuen

Il giardino Koishikawa fu fondato nel 17esimo secolo ed è uno dei giardini giapponesi più antichi della città. Ospita tante diverse specie di piante e alberi, restando uno dei posti migliori per vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo in primavera e delle foglie rosse d’autunno. Non sono permessi picnic (è un giardino, non un parco), ed è previsto il pagamento di un biglietto d’ingresso di 300 yen.

Lago di Chidorigafuchi intorno al palazzo imperiale di Tokyo

6. Antico fossato Chitorigafuchi e parco di Kitanomaru

L’antico fossato Chitorigafuchi circonda il palazzo imperiale di Tokyo. Qui si possono affittare delle piccole barche a remi e percorrere il tunnel di 700 metri di ciliegi in fiore, che circondano il parco Kitanomaru, in un’atmosfera magica e suggestiva. Vale la pena visitare anche i giardini del parco imperiale, che affacciano proprio sul fossato.

Fiori di ciliegio attorno al torii del santuario Yasukuni di Tokyo

7. Yasukuni dori e santuario Yasukuni

Non lontano dal fossato Chidorigafuchi si trova il controverso santuario di Yasukuni, che custodisce i caduti di guerra del Giappone (tra cui alcuni criminali di guerra). Il ciliegio rappresentativo ufficiale di Tokyo, utilizzato per pronunciare l’apertura della fioritura dei ciliegi, si trova presso questo santuario. Vi si tengono anche eventi del festival dei sakura e, nonostante le controversie, è un luogo bellissimo per la fioritura dei ciliegi. I fiori di ciliegio costeggiano anche la via Yasukuni, appena fuori dall’area del santuario. Si tratta di un bellissimo luogo di fioritura dei ciliegi per ammirare il sakura in un contesto urbano di Tokyo.

Fiori di ciliegio rosa acceso

8. Sotobori dori

Un altro fossato dove vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo si trova tra le stazioni di Iidabashi e Ichigaya, lungo la via Sotobori-dori. Con diverse centinaia di ciliegi piantati lungo il fiume Kanda, la scena è bellissima. Ci sono percorsi pedonali su entrambi i lati dell’acqua. Sul lato sud dell’acqua si trova il parco Sotobori, con panchine e alcune aree aperte per sedersi e godersi l’hanami. È possibile noleggiare barche per ammirare i sakura dall’acqua.

Barchette a forma di cigno nel lago del parco Inokashira dove vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo

9. Parco Inokashira

L’Inokashira Koen è leggermente distaccato dal centro di Tokyo, ma è facilmente raggiungibile in treno dalla stazione di Shinjuku. Si trova nel quartiere di Kichijoji, ed è uno dei luoghi più frequentati durante la stagione dell’hanami (花見, ammirare i fiori). Qui è possibile affittare non solo barche a remi, ma anche barche a forma di cigno, per godersi un giro rilassante nel laghetto. Da non dimenticare che il museo Ghibli si trova proprio qui.

Shiba-Park in Tokio, umgeben von Kirschblüten und mit dem Tokyo Tower im Hintergrund.

10. Parco Shiba

Il Parco Shiba è uno dei luoghi meno affollati e più belli di Tokyo per la fioritura dei ciliegi. Uno dei modi migliori per godersi il paesaggio è fare un picnic sotto i ciliegi in fiore di colore rosa tenue. Il parco offre una vista mozzafiato sulla Tokyo Tower, creando un mix perfetto di natura e paesaggio urbano per foto memorabili. Passeggiando lungo i sentieri del parco, si può ammirare lo storico Tempio Zojoji, che aggiunge un tocco culturale alla visita. Che si tratti di gustare il cibo, scattare foto o semplicemente immergersi nell’atmosfera, il Parco Shiba è un luogo meraviglioso per vivere la primavera a Tokyo, sia di giorno che di sera.

Come godersi i fiori di ciliegio a Tokyo

Indipendentemente dal luogo in cui sceglierai di andare i ciliegi, per quanto possibile cerca di evitare i fine settimana, poiché questi portano ancora più folla. Inoltre, andare nelle prime ore del giorno ti dà la possibilità di goderti i ciliegi in fiore con nessuno attorno. Vivere in Giappone ti dà la possibilità di goderti la stagione dei sakura dall’inizio alla fine.

Se ti troverai in Giappone durante la magica stagione dei sakura, speriamo proprio che questa nostra guida ti sia utile per trovare i posti migliori dove vedere la fioritura dei ciliegi a Tokyo.

Per saperne di più sulla cultura giapponese, continua a leggere il blog di Go! Go! Nihon e seguici su Instagram e Facebook. Se vuoi venire a studiare in Giappone, contattaci per informazioni sull’iscrizione e il visto studentesco.

Condividi questo articolo

Go! Go! Nihon

Articoli Correlati

Vivere in Giappone
Vivere in Giappone
Vivere in Giappone

🎌 Partecipa al Webinar!

Prossima sessione → Come vivere e studiare in Giappone
Giorni
Ore
Minuti
Secondi