Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.com/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
If you are interested in learning Japanese online, please check our other service here: japaneseonline.gogonihon.com.
Nationality Notice
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
If you are interested in learning Japanese online, please check our other service here: japaneseonline.gogonihon.com.
Ci sono molti motivi per voler prendere un visto studentesco mentre già ti trovi in Giappone. Magari hai attualmente un visto lavorativo, ma vuoi dedicarti a tempo pieno allo studio della lingua. Oppure hai un visto di altro tipo, e per il momento preferisci studiare giapponese a tempo pieno. Go! Go! Nihon può aiutarti a convertire il tuo visto in un visto studentesco. Ecco come.
Il procedimento per ottenere un visto studentesco dal Giappone
Prima di tutto, se stai pensando di studiare giapponese a tempo pieno ti consigliamo di contattare l’ufficio immigrazione per conoscere quali sono le tempistiche, dato che variano a seconda del tipo di visto. Ad esempio, se hai un visto lavorativo dipenderà dalle specifiche del contratto di lavoro.
Le scuole di lingua accettano conversioni in visti studenteschi in base al caso specifico. Il secondo step è di contattarci almeno 4 mesi prima della scadenza del tuo attuale visto e 3 mesi prima della scuola presso cui vuoi iscriverti. Così ti assicurerai di riuscire a completare tutte le procedure in tempo, inclusa l’iscrizione alla scuola di lingua.
Dopo aver terminato il processo d’iscrizione del corso di lingua e aver ricevuto la conferma dei documenti, dovrai fare richiesta del cambio di visto all’ufficio immigrazione. In base alla nostra esperienza possiamo dire che questo procedimento impiega solitamente un mese, ma le tempistiche possono variare.
Tieni anche presente che la conversione del visto non è garantita, e che ci sono alcuni casi, seppur rari, in cui è necessario lasciare il Giappone e completare la procedura dall’estero.
Se la tua richiesta di conversione del visto venisse rifiutata potrai rimanere in Giappone fino alla durata del tuo visto attuale, ma non oltre.
Documenti necessari
Come dicevamo, dopo che la scuola avrà accettato la tua iscrizione dovrai effettuare la richiesta di conversione del visto presso l’ufficio immigrazione. La scuola ti aiuterà a preparare i documenti che ti servono, ma dovrai recarti tu lì di persona per la richiesta.
In genere i documenti richiesti per convertire il visto sono:
Modulo di cambio di status del visto
Foto tessera
Copia del passaporto
Copia della carta di residenza giapponese (Zairyu card)
Lettera in cui spieghi il motivo per cui vuoi iscriverti a un corso di lingua a tempo pieno e quali sono i tuoi obiettivi alla fine del corso
I documenti aggiuntivi che potrebbero chiederti sono:
Contratto di lavoro
Certificato in cui si attesta che stai attualmente lavorando oppure il certificato di fine rapporto con l’azienda
Certificato di pagamento delle tasse
Certificato di pagamento delle tasse da parte dell’azienda
Dovrai anche provare di avere i fondi necessari per pagarti gli studenti e la vita in Giappone. Per questo l’immigrazione ti chiederà di fornire un estratto conto in cui si dichiara un saldo pari ad almeno 1 milione di yen per 6 mesi di iscrizione. Se vuoi iscriverti per 1 o 2 anni, il saldo deve essere di 2 o 4 milioni di yen, a seconda quindi del periodo di studio.
Il procedimento di richiesta e conversione del visto potrebbe richiedere tempi più lunghi di quelli che abbiamo elencato, perché dipende sempre dal caso singolo.
Se non puoi studiare in Giappone a tempo pieno una valida alternativa per te sono i nostri corsi online. I corsi di giapponese online offerti da Go! Go! Nihon sono creati dalle scuole di lingua, quindi offrono un metodo di insegnamento di alta qualità, oltre a una programmazione molto flessibile. Una volta registrato e iscritto al corso online avrai accesso alla student community, per interagire con gli altri studenti e chiedere consigli o fare domande agli insegnanti del corso.
Se vuoi cimentarti nello studio del giapponese in modo serio, ti consigliamo il nostro pacchetto completo bundle. Avrai la possibilità di seguire tutti i corsi online offerti sulla nostra piattaforma, incluso il corso principiante e pre-intermedio della Akamonkai, il corso di preparazione al JLPT N4 ed entrambi i corsi di giapponese business.
Con questo pacchetto bundle avrai accesso a tutti i materiali didattici per ben 18 mesi, risparmiando fino al 20%, rispetto al prezzo che pagheresti acquistando i corsi individualmente. Hai inoltre la possibilità di acquistare un mini pacchetto prova di 14 giorni.
Altrimenti hai sempre modo di iscriverti ai corsi individualmente, senza acquistare il budle. Trovi tutti i dettagli qui.
Contattaci per sapere se possiamo aiutarti
Go! Go! Nihon dal 2009 rende più facile il processo d’iscrizione a una scuola di lingua in Giappone. Contattaci per sapere come possiamo aiutarti e assisterti nella richiesta del visto studentesco in Giappone.
Consulta il nostro blog per saperne di più sullo studio e la vita in Giappone.