Questo articolo non è più aggiornato. A partire da ottobre 2022 il Giappone ha riaperto ufficialmente le frontiere. Per informazioni aggiornate ti preghiamo di consultare il nostro articolo sui requisiti per studenti per entrare in Giappone o visitare il sito ufficiale del Ministero degli Esteri.
Abbiamo incontrato la signora Kato, la preside dell’Intercultural Institute of Japan, per chiederle qual è la situazione attuale riguardo all’ingresso in Giappone di studenti di lingua giapponese. La signora Kato è anche rappresentate del gruppo di scuole che si incontrano con il governo per supportare gli studenti stranieri affinché possano entrare in Giappone.
L’intervista è stata fatta il 25 agosto, per cui le informazioni sono in base alle notizie fino a quel giorno. La situazione è in continua evoluzione, e per questo abbiamo aggiunto degli aggiornamenti ricevuti nei giorni successivi all’intervista.
Può presentarsi?
Ciao a tutti, mi chiamo Kato Sanae. Sono la preside della scuola di lingua Intercultural Institute che si trova ad Akihabara, a Tokyo.
La prima domanda che si pongono i nostri studenti è: “Cosa stanno facendo le scuole per fare pressione sul governo affinché consenta agli studenti di venire in Giappone a ottobre?”
Circa 800 scuole di lingua giapponese in tutto il Giappone si sono riunite creando 6 gruppi che stanno parlando e affrontando questo problema con diversi organi del governo, ad esempio il Ministero di Giustizia, il Ministero degli Affari Esteri e anche il Ministero dell’Istruzione. Stiamo parlando con questi ministeri affinché consentano agli studenti di entrare presto in Giappone.
Cosa possono fare gli studenti per far sì che il governo consenta agli studenti di frequentare i corsi di ottobre 2020?
Tutti gli studenti hanno questa sensazione: “Voglio venire in Giappone, se posso studiare all’estero in Giappone il mio futuro cambierà e migliorerà. Inoltre, posso dare molto al Giappone”.
Se gli studenti possono scrivere a questo riguardo su Twitter o altri social media è una cosa positiva da mostrare al governo. È ad esempio una delle ragioni per cui le cose si stanno muovendo per gli studenti internazionali sponsorizzati dal governo, e ho sentito che uno dei motivi principali per cui la situazione sta cambiando è il modo in cui gli studenti hanno espresso le loro preoccupazioni e speranze.
Quindi per favore, alzate la voce e fatevi sentire.
Le scuole sanno quando gli studenti potranno entrare in Giappone?
Non so esattamente quando, quindi non posso dire una data precisa. Tuttavia, stiamo facendo del nostro meglio per fare pressione (al governo). Credo che a un certo punto sarà possibile entrare visto che le cose si stanno muovendo in quella direzione.
Quale sarà la procedura per la quarantena per gli studenti? Ad esempio, per le persone che vivono da sole potranno andare al supermercato, al conbini, ecc.? Ci sono informazioni su dove lo studente dovrà soggiornare per 14 giorni?
Per prima cosa, appena arrivati in Giappone, dopo il controllo dell’immigrazione tutti dovranno sottoporsi a un test PCR. Dopo aver ricevuto il risultato negativo, lo studente si potrà trasferire al proprio alloggio (registrato nei moduli consegnati in aeroporto). I trasporti pubblici però non possono essere utilizzati, e a tal proposito la scuola offre supporto allo studente con pick-up in aeroporto per chi ne ha bisogno.
Dopo essere arrivati all’alloggio registrato, lo studente deve rimanere lì per due settimane, ma durante quel periodo la scuola aiuterà lo studente il più possibile.
Durante quel periodo, ad esempio, comprare cibo al conbini è permesso, ma con le dovute precauzioni, come indossare la mascherina o evitare di uscire negli orari più frequentati. Non devi preoccuparti perché sarà permesso di lasciare l’alloggio per comprare il cibo.
Perché il governo non permette agli studenti di entrare in Giappone adesso, ammesso facciano quarantena?
È davvero difficile rispondere “perché” in quanto queste sono decisioni del governo. Il COVID-19 è qualcosa che è arrivato in Giappone dall’estero, quindi il Giappone come paese si è preoccupato molto per la situazione. Inoltre il Giappone è un paese che non prende decisioni rapide in situazioni complesse quindi vuole aspettare che le cose si sistemino.
Penso che ci vorrà un po’ di tempo, ma alla fine le cose cambieranno. Le persone provenienti dal mondo degli affari stanno iniziando ad avere il permesso di entrare, gli studenti internazionali sponsorizzati dal governo con borse di studio saranno i prossimi. Dopo di loro penso davvero che potrebbero essere gli studenti delle scuole private all’estero.
Spero davvero che tutti possano credermi che le cose si stanno muovendo e il Giappone non rimarrà chiuso come lo è adesso. Vorrei che lo capissero tutti.
Per gli studenti che hanno già un visto, ad esempio da marzo o che hanno ricevuto il certificato di eleggibilità (COE), dovranno effettuare la procedura d’iscrizione di nuovo o ricevere un nuovo COE?
Se hai già convertito il tuo COE, di sicuro ti avranno applicato un adesivo sul passaporto con una data di scadenza. Se quella data di scadenza non è stata superata, allora puoi ancora usare il visto. Se invece è passata, dovrai contattare l’ambasciata giapponese in Italia e confermare con loro qual è il procedimento in questo caso.
Se non hai convertito il COE le scuole hanno emesso delle lettere di spiegazioni negli ultimi mesi per gli studenti, in modo che possano ancora usare il COE per entrare in Giappone a ottobre. Se non hai ricevuto la lettera della scuola contatta lo staff di Go! Go! Nihon, chiederemo alla scuola di inviartela.
Con il COE e la lettera della scuola puoi andare in ambasciata per ottenere un nuovo adesivo (del visto). Ti consigliamo di contattare l’ambasciata per confermare con loro cosa fare di preciso.
Potrò usare il mio COE di aprile/luglio/ottobre 2020 per entrare in Giappone ad aprile 2021, se le frontiere apriranno dopo ottobre?
Gli studenti che hanno ricevuto il COE avranno l’estensione per poter usarlo anche più in là. I COE emessi tra il 1° ottobre 2019 e il 29 gennaio 2021, che normalmente sono validi per solo 3 mesi, saranno validi 6 mesi dalla data in cui le restrizioni verranno sollevate, oppure fino al 30 aprile 2021.
Poiché la mia iscrizione è stata posticipata e verrò in Giappone a ottobre/gennaio, sarà possibile avere un visto studentesco di due anni?
Al momento non sappiamo rispondere a questa domanda, dato che bisognerà aspettare gli aggiornamenti relativi all’ingresso di studenti in Giappone.
Noi di Go! Go! Nihon ringraziamo molto la signora Kato e tutti i rappresentati delle scuole. Insieme continuiamo a offrire supporto agli studenti di lingua, per permettere loro di venire presto in Giappone. Sappiamo che non è facile, ma le cose si stanno muovendo passo dopo passo ogni settimana. Speriamo di ricevere presto buone notizie.
Il testo di questa intervista è stato riadattato in questo articolo. Per vedere l’intervista guarda il nostro video su YouTube (sottotitolato in italiano):